Allora, la vasca attuale, come ho detto, è 35x60 cm ed é piena d'acqua per circa 10

cm; tutta acqua con solo un vasetto di coccio sul quale la tarta può uscire dall'acqua; la domanda in pratica era : Meglio darle più spazio per nuotare o più spazio per camminare all'asciutto, dovendole cambiare casa?
La mia zona è Caserta e la tartaruga già vive all'aperto (tutto l'anno) da 7-8 anni, quindi non ci sono problemi per il clima.
Da mangiare gli do quello che capita; gamberetti surgelati, carne cruda, crocchette per il gatto, a volte lombrichi...ma verdure mai; io so che sono predatori e quindi carnivori...sbaglio?
Infine per le dimensioni ho detto 15 16 cm, AD OCCHIO; non la ho mai misurata, magari lo faccio e poi sarò più preciso...
SESSO: SCONOSCIUTO, causa mia incapacità di identificarlo!
A proposito, quanto campano questi animali?
PS: IMPOSSIBILE usare quel tipo di vasca, se vorrò ancora tenere un balcone...!!! Pensavo ad una tipo quella che ho adesso, ma più grande (per capirci quelle dell'Ikea, per la biancheria, ne ho vista una molto grande, mi pare da 150 litri se non sbaglio...).
Però pensavo appunto per darle più spazio per camminare all'asciutto, di creargli io un recinto su una pedana, e lasciarle lo spazio "acqueo" che ha adesso, con in aggiunta di una parte di "terra emersa" di maggiori dimensioni...