Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti
volevo sapere se i granchi d'acqua dolce potevano andare in vasca con dei piccoli ciclidi africani (labidocromis pseudotropheus sono ancora di piccole dimensioni e inoltre nell'acquario ci sono tante rocce)
Mah, di solito i granchi vengono messi in vasche monotematiche e non abbinati con altri animali, anche se piccoli cresceranno e potrebbero predare i pesci, cmq aspetta anche i consigli di chi conosce meglio l'argomento o ha avuto esperienze in questo campo
Dai uno sguardo al mio sito nella sezione schede dei crostacei...ho raccolto diverse indicazioni...spero ti siano utili...
PS: dipende da quanto spazio hai ma io metterei quelli compatibili con ciclidi del malawi...lo trovi sempre nel sito nella sezione che ti ho detto....
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
crostacei col malawi direi di no per vari motivi:
- molti granchi che si trovano sono di habitat salmastro, quindi necessitano di un terracquario apposito
- le caridine se le mangiano
- i gamberoni più grossi (cambarellus e simili) non c'entrano nulla col malawi possono aggradire i pesci
- l'unico granchio endemico del malawi è il potamonautes orbitospinus , noto come granchio blu del malawi, ma non è compatibile con gli mbuna perchè se li può mangiare senza problemi e quindi è pericoloso....al contrario, in una vasca malawi con ciclidi di grosse dimensioni (tipo nimbochromis), è il granchio a rischiare grosso durante la muta
morale della favola: niente granchi e gamberetti nel malawi
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Il discorso non fa una piega...ma vi assicuro che amici vicini hanno portato a termine l'esperienza di potamonautes orbitospinus con cilcidi in maniera ottimale...certo serve esperienza in materia e soprattutto dividere la vasca (grande grande grande ovviamente come direbbe Mina) in modo perfetto...in queste condizioni vi assicuro che il loro acquario era meravigliosamente in equilibrio e non hanno mai avuto perdite di pinnuti causa spuntini di granchio...tutto dipende da come si gestiscono le cose...non esiste un divieto assoluto per quanto la penso io...ma per carità la mia è un'opinione...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix, dipende molto da QUALI ciclidi e da QUALE vasca......ci vogliono pesci di ottima stazza ma che non si pappino il granchio, ci vogliono spazio abbondante e tanti nascondigli per il granchio in muta, ci vuole una certa esperienza per gestire una specie potenzialmente pericolosa
Per tenere il granchio blu in un malawi, bisogna sudiarre vasca e popolazione A PARTIRE DA LUI, non inserirlo in vasca studiata per altro
In particolare, in una vasca mbuna è da escludere a priori: tutti gli mbuna sono in taglia snack per un granchio adulto e se di notte uno mbuna gli passa davanti alle chele non esita a catturarlo...inoltre,ha il brutto vizio di ribaltare e spostare i sassi (e data la mole del granchio e delle sue chele, sposta roba anche piuttosto voluminosa).....non è un animale da neofiti e non va consigliato con leggerezza
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Si sono d'accordissimo...infatti i miei conoscenti hanno fatto una cosa del genere...ovvero una vasca studiata intorno a lui...hanno studiato molto come dividere bene gli spazi e i pesci da associare...effettivamente serve un bel pò di preparazione...e di studio...come sempre del resto in acquariofilia...però Metalstorm...che spettacolo se la vedessi...e il granchio è un animale interessantissimo! Forse è un erroe consigliarlo frettolosamente...ma consigliare di studiare molto per averlo un giorno in vasca mi sembra opportuno!
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Sono d'accordo che è un animale splendido.....vedere questa grancevola blu che scorazza sulle rocce è uno spettacolo!
Peccato che ti condizioni tutto e ci vuole una vasca enorme: dovendo affiancargli pesci di taglia e dovendo dare tane consone per permettergli di fare la muta in pace, personalmente sotto i 2mt di lunghezza non lo metterei....diventerebbe troppo difficile lo studio della vasca e restrittiva la scelta dei pesci
se proprio si vuole fare un aggiunta sempre sicura ai ciclidi del malawi per avere una animale diverso, c'è sempre il synodontis nyassae: bello, semplice, tranquillo, di dimensioni massime piuttosto contenute (20cm se è enorme, 15 di media), facilmente reperibile e poco costoso (poco più di uno mbuna comune adulto)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????