Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2009, 20:51   #1
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pesci misteriosi che abitano il fiume

Salve a tutti, sono nuovo... Vorrei farvi una domanda un po' difficile ma sono certo che qualcuno, magari del piemonte come me, conosce la risposta...

In un fiumiciattolo vicino a casa mia, pure un po' inquinato ma non troppissimo, vivono dei pesciolini sul grigio (con sfumature sul giallastro direi), assomigliano ai latterini un po' e come dimensioni sono come questi ultimi. Il fiumiciattolo si chiama fisca, affluente di altri fiumi che lo sono dello Stura se non sbaglio e che a sua volta è affluente del Po... Purtroppo non ho foto ma se riesco a catturane uno posto la foto...

Che pesci potrebbero essere o sono? Non vengono più grossi di un latterino come ho detto e hanno somiglianza con le gambusie vedendo le foto di queste ultime su internet.

Potrebbero essere latterini di fiume o proprio gambusie????

Grazie e scusate questa domanda che con l'acquariologia non ci azzecca un gran chè
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 06:08   #2
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda qui.

http://www.ermesambiente.it/wcm/parc...cqua_dolce.htm

Potrebbero essere gambusie, vaironi, triotti, coregoni, savette, carassi o scardolette...lì i gardon non dovrebbero essere ancora arrivati e nemmeno le pseudorasbore.

Ma se sono grandi come una gambusia è un casino riconoscerli senza una foto.
Ci sono esemplari più grossi? Quanto sono lunghi?
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 12:12   #3
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, oggi ho catturato qualche avanotto ma sono molto piccoli (saranno 2 mm i più grossi, sono diventato scemo a prenderli) e mettere a fuoco è impossibile...

Si, diciamo che i più grossi che ho visto erano sui 10 cm (forse esagero persino) ma comunque sotto i 10 cm. Al momento di adulti non ne ho visti e quindi non ho potuto prenderne...
Forse anche perchè il ruscello è un po' in secca

Hanno gli occhi in ''evidenza'', che si vedono bene insomma, quasi fossero fuori dalle orbite ma non proprio... Sono molto sottili nella parte terminale. Ma credo siano caratteristiche comuni negli avanotti di molti pesci...

Grazie mille
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 12:20   #4
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque ho guardato quelle foto e sono tutti troppo grandi, o almeno io di così grandi non ne ho mai visti...
Le gambusie sono ''panciute'' e loro non lo sono quindi penso di escluderle

Se può servire, in piemontese mio nonno li chiama ''Ferse'', con la e che non è quella aperta tipica piemontese ma stretta, più tendente verso la u
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 17:53   #5
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
up
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:28   #6
Dam89
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero essere Aphanius fasciatus? Cioè il Nono?
Ho pensato al Nono perchè hai detto che hanno delle sfumature gialle
Però da quello che so, stanno via via scomparendo a causa della competizione con le gambusie!

Fammi sapere se si tratta del Nono! se è così, significa che hai dei bei pesciolini autoctoni nel tuo fiumiciattolo!
Dam89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 15:53   #7
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm... Non so dirti, ho visto le foto su google, un po' ci assomigliano ma hanno la coda più sottile credo...
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2009, 16:03   #8
Dam89
Batterio
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeckill
Mmm... Non so dirti, ho visto le foto su google, un po' ci assomigliano ma hanno la coda più sottile credo...
Cerca di fargli una foto. Altrimenti l'identificazione è dura da farsi.
Dam89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2009, 13:27   #9
jeckill
Avannotto
 
Registrato: Jun 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli avanotti sono troppo piccolo, la macchina fotografica non è un gran che e non ce la fa, appena crescono le faccio... Sono davvero tanto curioso
jeckill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 21:18   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeckill
Salve a tutti. Mi scuso per l'apertura di questo post, c'è ne è uno con lo stesso titolo ma non riesco a trovarlo,non so usare molto il forum...

Volevo solo aggiungere a quello che già avevo detto che i pesci che avvo catturato sono cresciuti tutti e ho fatto delle foto anche se tanto sfocate... Ho notato inoltre una caratteristica che potrebbe far identificare questi pesci... I pesci adulti tanto quanto i piccoli sono caratterizzati da grande trasparenza, si vedono tutti gli organi... Gli occhi sono scuri, praticamente neri. L'esemplare più grande al momento misura 2-3 cm ma non riesco comuque a metterlo a fuoco...

Grazie, se serve posto le foto sdocate
jeckill, dovresti continuare su questo post.
era finito a pagina 2 del forum.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abitano , fiume , misteriosi , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27344 seconds with 14 queries