Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2009, 17:10   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RIO 300 - Fiume africano (aggiunte DUE FOTO!)

Ho allestito (con dotazione tecnica ASSOLUTAMENTE standard, due lampade "sottili": T8? -05 ) la vasca in questione, l'arredamento consta di sabbia (da cantiere) fine ben lavata, qualche pietra tante radici e piante (specie Anubias, in un angolo verso il fondo c'è della Vallisneria, che ci azzecca forse poco ma che essendo già li, florida e ben radicata ...).

Sto - quindi - pensando ai pesci ...

1) sono abbastanza convinto che i "nuotatori" saranno dei Phenacogrammus interruptus (non sono economici ma mi intrigano ...). Poi per il resto:

Ciclidini (semplici, perchè ho "bestie impegnative" nelle altre vasche), quindi, quale delle tre, ragionando - più o meno - per coppie:

a) Pelvicachromis Pulcher e Hemicromis (sedicenti lifalili, sono una "fissa" di Stefania e la cosa va considerata!!! )
b) P. pucher/Steatocranus casuarius
b) Hemichromis (vedi sopra)/Steatocranus casuarius

L'ultima sarebbe la mia scelta ...

Per finire -05 -05 -05 -05 -05 un paio di Polypterus (senegalus, ornatipinnis, altra specie?) che non crescano troppo: col primo (P. senegalus) ho avuto una buona esperienza "in solitario" ma non so che dire in una vasca che, alla fine, deve intendersi ... ... "di comunità".

ANY REMARKS?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2009, 17:54   #2
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
l'opzione che a me alletta di piu è hemichromis/steatocranus,con un bel gruppetto di phenacogrammus ,flashg ha una bella vasca biotopo congo con phenaco hemicromis e un bel polypterus,ma gli steato causa la loro grandezza hanno finito per essere mangiati dal polypterus se non ricordo male.bisognerebbe provare con degli esemplari gia belli grossi..

mi pare di aver capito che tyutto quello che gli passa per la bocca lo mangia!
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 18:51   #3
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
nella vasca di flashg il poly ha mangiato i phenacogrammus non gli steato....... più che altro fastfranz come esigenze di alimentazione gli steatocranus prediligono una dieta quasi totalmente vegetariana magari con l'aggiunta sovente di larve nere di zanzara almeno cos' mi hanno detto altri che li hanno allevati mentre gli hemichromis credo abbiano una dieta parecchio proteica..................
__________________
Mauro
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 19:35   #4
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
sono andato a rileggermi il post e abbiamo ragione tutti e due

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=105

anche se mi pare di aver capito che i phenaco spariti erano tutte femmine che erano piu piccolette,invece i maschi dovrebbe averli ancora

aspettiamo un suo intervento
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 22:11   #5
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche se mi pare di aver capito che i phenaco spariti erano tutte femmine che erano piu piccolette,invece i maschi dovrebbe averli ancora

Se così fosse (stante la dimensione del gruppetto di "Congo Tetra" che ho puntato e le dimensioni di un - esempio! - P. sengalus) non dovrei avere problemi.

Devo invece investigare più a fondo la questione "compatibilità alimentare" tra i ciclidi ...

VEDREMO!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 22:11   #6
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fastfranz, io allevo e ho allevato gli steato, a mio avviso con gli hemichromis fanno una brutta fine (specie i piccoli).
C'è anche da considerare che gli Hemichromis quando iniziano a riprodursi non sai più dove buttarli perchè non hanno mercato (e sono peggio dei guppy). Pesci stupendi ma tanti guai.

Io appoggio gli S. Casuarius, con un gruppo di rocce da un lato della vasca li sistemi definitivamente.

C'è anche da considerare il discorso alimentazione: i casuarius sono vegetariani ( ) e mal si sposerebbero con gli H. in questo senso i Pulcher si adeguerebbero meglio.

che ne diresti degli pseudocrenilabrus?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 12:53   #7
kingdjin
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fastfranz perchè non pensi invece a questa opzione qui?

Gruppo penachogrammus \ coppia (o coppie) di benitochromis finleyi mungo \ plevicachromis humilis frya o loffa

oppure:
Gruppo penachogrammus\ benitochromis finleyi mungo \ steatocranus tinanti (ci piazzi una bellla pompa di movimento,gradita ai penachoe ai tinanti,ai benito penso che non faccia male!

Io direi invece di non mettere i polypterus,ma di pensare a Ctenopoma Acutirostre, Microctenopoma ansorgii e se ti piace,un bel pantodon in superfice (che sia chiusa però!)
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
kingdjin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 13:24   #8
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Belle proposte, sorvolando sui "mal di pancia" della reperibilità (credo) di alcune scelte ...

In realtà alcune delle mie "proposte" derivano dal fatto che (sarebbe la prima vasca fluviale di sempre) tra i pesci menzionati ci sono specie che mi attirano da sempre (ancorchè comuni non le ho mai - o quasi - allevate), poi "qualcosina" (più che mai stavolta) lo devo concedere a Stefania.

Phenacogrammus interruptus e Steatocranus casuarius (meno "demanding" di S. Tinanti, ad esempio in termini di moviemto d'acqua) mi piacciono da sempre ed è la prima opportunità/opzione di allevarli in condizioni "simil-naturali" che ho.

Con Polypeterus senegalus ho fatto - recentemente - una breve esperienza che mi ha affascinato e che vorrei approfondire ...

Inoltre - dettagli da non sottovalutare in questo caso - i peswci cui ho pensato già da tanto tempo riprodotti in cattività (o molto adattabili come i Polyptetus) averanno meno difficoltà ad adattarsi ad una vasca "di compromesso" ...

Il Pantodon buchholzi - visto che la vasca è ben chiusa! - è una buona opzione cui penserò (da vagliare - credo - come possa integadire coi "congo Tetra" vicino alla superficie)
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 14:09   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fastfranz, credevo anch'io che i Phenacogrammus vivessero prossimi alla superficie, ma credo di aver capito che questo avviene se la parte media della vasca è ricca di piante. Credo preferiscano muoversi in acqua libera, non sono amanti del muoversi in mezzo alle piante, quindi se le piante sono poche e/o basse stazionano volentieri anche in zone medio/basse della vasca. Hanno buona vista e quando ci sono insetti in superficie è ovvio che si avventano ed in quel momento potrebbero interagire con il Pantodon
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 14:24   #10
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante ne ho, come dicevo:

Anubias che vengono "dal basso" ...
Vallisneria (poco africana, ne convengo) che da un angolo si stende (verso l'altro) e scherma abbastanza il fondo.

Comunque oggi (diluvio permettendo: ho preso più acua ieri in moto che nei precedenti sei mesi) credo andrò a prendere i "Congo Tetra" (sette/nove) ...

Per il rsto si vedrà! Aqggiungo che conto sui Polypterus come "limitatori biologici" nei confronti degli hemichromis e che - da ultimo - per passione non intendo "dirazzare" troppo dai ciclidi!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , africano , aggiunte , fiume , foto , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15605 seconds with 14 queries