Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2009, 21:14   #1
overcat
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per colonnare

Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi da penitente, in ginocchio sui ceci e flagellandomi con un gatto a nove code.
Dunque, il mio ragazzo ha un Mirabello 30 in cui ha messo 2 cory, 6 rasbore e un betta (lo so, molto probabilmente sono troppi) e con qualche lumachina giunta di suo che vaga qua e là. Inizialmente c'erano solo i due cory e stavano alla grande. Domenica scorsa abbiamo aggiunto gli altri pesci e mi sono raccomandata di non dargli troppo cibo e di cambiare l'acqua con reglorarità, visto che sono tanti.
Problema: invece che stare a vedere la velocità con cui mangiano e dosare il cibo di conseguenza, il mio ragazzo glielo ha somministrato la mattina prima di andare al lavoro (quindi quando aveva molta fretta), seguendo semplicemente le dosi consigliate dal negoziante. Di ritorno dal lavoro (quando la luce era già spenta) ha effettuato il solito cambio d'acqua settimanale, ma non gli ha prestato molta attenzione.
Da qui la tragedia. Oltre alla dose sicuramente eccessiva, sembra che alle rasbore il cibo in scaglie che ci hanno venduto faccia un po' schifo, solamente il betta se lo mangia con gusto. Il fondo si è riempito di cibo, che ovviamente si sarà decomposto e avrà fatto schizzare i nitriti alle stelle. Quando ho rivisto i pesci sabato sera ho notato che un paio di rasbore avevano il labbro inferiore bianco e muffoso e una aveva una patina anche su un occhio; tutti i pesci nel complesso mi sembravano agitati. In base ai post ed agli articoli che ho letto qui ho pensato che si trattasse di colonnare. Domenica mattina siamo andati a comprare un sifone e abbiamo fatto un secondo cambio considerevole di acqua (un altro era stato fatto sabato, quindi, sommandoli al cambio settimanale di routine, questa settimana l'acqua è stata cambiata 3 volte). Domenica sera, dopo lo spegnimento della luce, abbiamo trattato tutto l'acquario, come consigliato dal negoziante, con un antimicotico che se non sbaglio si chiama Fungol (non mi ricordo la marca). Non ho alzato la temperatura perchè la posologia lo vietava e ho tolto il filtro a carboni. I pesci sono tenuti a digiuno. Stamattina mi sembrava che la patina sull'occhio di una rasbora fosse scomparsa, quindi spero che stiano migliorando. Se necessario il mio ragazzo farà un'altra somministrazione.
Potreste darmi qualche altra indicazione per favore? Io per ora ho cercato di fare il possibile.
Al momento non posso fornirvi i valori dell'acqua perchè sono a casa mia, ma non penso che sarebbero indicativi perchè l'acqua è stata cambiata quasi tutta. Sicuramente la malattia è dipesa dalla scarsa igiene e non da cause chimiche di altro genere, dato che fino a quando c'erano solo i due cory l'acqua era ok (misurata con striscette tetra) e i pulitori stavano una meraviglia.
Domani andrò a cercare un cibo diverso per le rasbore (volevo comunque prenderne dell'altro per variare la dieta sia loro che del betta).
Flagellandomi nuovamente, chiedo consigli a voi esperti.
overcat non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2009, 23:13   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti verificare se i pesci si strusciano sistematicamente.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 23:59   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se l'antimicotico ha avuto effetto, direi di continuare così. Proseguite coi cambi e tenete d'occhio i valori costantemente. Quando riprenderanno a mangiare, pochissimo cibo!

P.S. Naturalmente dovete finire la cura col Fungol come da istruzioni, sarebbe un errore sospenderla troppo presto.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 09:44   #4
overcat
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X Polimarzio: mh, non mi sembrava che si strusciassero.

X Eltiburon: io vorrei sicuramente finire la cura, il problema è che le istruzioni del Fungol non sono molto chiare. Da quello che ho capito bisogna somministrarlo una volta e poi, se necessario, ripetere la somministrazione dopo un cambio d'acqua. Lì dice che va ridato il terzo e il quinto giorno dopo l'inizio della cura: suppongo che il primo vada compreso nel conteggio, in modo da darlo un giorno sì e uno no, giusto?
Altra cosa. Io li sto tenendo a digiuno, ma mettiamo il caso che la cura vada avanti fino al quinto giorno: fino a quanto possono restare senza cibo? O gliene devo far dare un pizzichino ad esempio tra la seconda e la terza somministrazione?
overcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 01:24   #5
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, per il conteggio dei giorni OK, hai capito bene, il primo si conta.
5 giorni di digiuno un pesce li sopporta, ma puoi dargli qualcosa ogni 2-3 giorni, facendo attenzione a non lasciare residui di cibo. Sta sempre basso con le dosi di mangime.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2009, 11:41   #6
overcat
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deng iu.
overcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2009, 20:16   #7
overcat
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. :(
Dopo la seconda somministrazione di fungol pare che sia tutto come prima. Non ci sono peggioramenti ma nemmeno miglioramenti. A quanto pare i pesci hanno ancora la bocca bianca (non posso descriverveli più accuratamente perchè non li vedo da domenica). Stasera verrà data la terza (e dovrebbe essere ultima) dose.
Se la situazione non migliora quale tra le altre cure indicate è meglio provare?
Dopo una settimana di antimicotico è meglio aspettare un po' tra una cura e l'altra oppure è preferibile agire subito?
overcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 00:23   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse è meglio una pausa, per non intossicarli troppo.
Ho sentito di un caso di colonnare nei guppy che è stato risolto (con molta fatica) con sale e bagni di pochissimi minuti in permanganato di potassio all' 1 per centomila.
Io non ho esperienza in proposito, il permanganato è molto forte e aggressivo, in quel caso però ha funzionato...
Lo vendono in farmacia in pastiglie da 250 mg se ben ricordo e la ricetta non è più necessaria. E' un rimedio drastico, un po' l'ultima spiaggia, non so cosa consigliarti...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2009, 13:23   #9
overcat
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie eltiburon, vedremo come va dopo l'ultima dose di fungol e poi decideremo che fare.
overcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 11:41   #10
overcat
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:(
Scusate se vi disturbo ancora.
A quanto pare i pesci non hanno quasi più la bocca bianca, ma uno di loro (quello che sembrava più grave già da prima) ora ha un occhio infossato e nuota storto. Questo però non è un sintomo di colonnare, o sbaglio? Che altro potrebbe essere?
L'acqua è stra-pulita perchè è stata cambiata ogni 2 giorni per dare il fungol. Purtroppo non posso postarvi i valori attuali perchè l'acquario non è mio e non ce l'ho qui.
overcat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , colonnare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15049 seconds with 14 queries