Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono consapevole dell'importanza ricoperta dai valori dell'acqua quando si parla di acquari, e vorrei riprodurre degli apistogramma cacatuoides nella mia vasca, ma non posseggo alcun test.
La mia negoziante di fiducia propone quelli della Sera, che produce un tester per ogni valore, ed ogni confezione costa un botto!
La tetra invece, se non mi sbaglio, ha messo sul mercato una valigetta che contiene tutto l'occorrente.
Voi quali tester usate? Richiedo consigli!
Miko991, di sicuro il tuo negoziante sarà uno di quelli piccolini, visto le marche che ti propone...se sei all'inizio la valigetta te la sconsiglio..ti bastano i test del pH, gh, kh, no2 e se vuoi no3 (consigliati però)...se invece vuoi approfondire la cosa compra la valigetta...
per la marca, io ti consiglierei elos, ma non so se riesci a trovarli...e poi costano...tra sera e tetra...io direi sera...però quelli liquidi, non quelli con le striscette...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Miko991, di sicuro il tuo negoziante sarà uno di quelli piccolini, visto le marche che ti propone...se sei all'inizio la valigetta te la sconsiglio..ti bastano i test del pH, gh, kh, no2 e se vuoi no3 (consigliati però)...se invece vuoi approfondire la cosa compra la valigetta...
per la marca, io ti consiglierei elos, ma non so se riesci a trovarli...e poi costano...tra sera e tetra...io direi sera...però quelli liquidi, non quelli con le striscette...
La mia negoziante non propone marche poco conosciute perchè nella zona dove io abito son pochi ad interessarsi di acquariofilia. Comunque i tester della sera che lei mi ha mostrato, consistevano in un flaconcino con del liquido; bisognava far reagire una piccola dose d'acqua con qualche goccia del suddetto liquido, ed il colore successivamente assunto andava confrontato con quello di una striscia colorimetra per appurare il livello dei valori.
A parte il fatto che per riprodurre i caca non ti occorrono valori così precisi da richiedere test attendibilissimi e costosi.....
ma se volessi comunque acquistare degli ottimi test direi a grandi linee che io NON comprerei nè i Sera Nè i Tetra....
se vuoi una valigetta completa c'è quella della JBL....che è fatta molto bene.....
boccette in vetro, test comparativi...ecc ecc..
Se li vuoi sfusi allora direi che dovresti prenderti:
1. phmetro elettronico, magari meglio sarebbe un PHcontroller tipo il Miwaukee sms122, con cui puoi gestire l'erogazione della CO2 e quindi matenere costantemente un preciso valore di PH
2. KH......questo valore non si sa il perchè ma è soggetto a forti errori nei test economici.......io ho personalmente provato che il Tetra sgarra di moltissimo....attualmente utilizzo con soddisfazione un TropicMarin
3. Gh...su questo non ho riscontrato alcuna differenza tra il test Tetra ed il TropicMarin...
2. No2, NO3 e PO4.....qui ti direi di NON prendere assolutamente Sera, Tetra, Askoll ecc. ecc., perchè hanno delle scale troppo ampie......per esempio per gli NO2 il Tetra ti dice solo che se il liquido rimane giallino allora sei ad una valore <0.3mg/l, che come sai è il limite massimo.... -05 ........
Io utilizzo test Saifert, che ad esempio per gli NO2 ha scala
0 - 0.1 - 0.25 - 0.5 - 1 - 2 - 4 (ed in modalità ad alta precisione si può DECUPLICARE la precisione e stabilire valori di 0 - 0.01 - 0.025 - 0.05 - 0.1 ....ti paresse poco... )
per gli NO3 i vari sera, tetra....ti danno scale enormi, tipo 0 - 12 - 25 - 50 - 100
A parte il fatto che per riprodurre i caca non ti occorrono valori così precisi da richiedere test attendibilissimi e costosi.....
ma se volessi comunque acquistare degli ottimi test direi a grandi linee che io NON comprerei nè i Sera Nè i Tetra....
se vuoi una valigetta completa c'è quella della JBL....che è fatta molto bene.....
boccette in vetro, test comparativi...ecc ecc..
Se li vuoi sfusi allora direi che dovresti prenderti:
1. phmetro elettronico, magari meglio sarebbe un PHcontroller tipo il Miwaukee sms122, con cui puoi gestire l'erogazione della CO2 e quindi matenere costantemente un preciso valore di PH
2. KH......questo valore non si sa il perchè ma è soggetto a forti errori nei test economici.......io ho personalmente provato che il Tetra sgarra di moltissimo....attualmente utilizzo con soddisfazione un TropicMarin
3. Gh...su questo non ho riscontrato alcuna differenza tra il test Tetra ed il TropicMarin...
2. No2, NO3 e PO4.....qui ti direi di NON prendere assolutamente Sera, Tetra, Askoll ecc. ecc., perchè hanno delle scale troppo ampie......per esempio per gli NO2 il Tetra ti dice solo che se il liquido rimane giallino allora sei ad una valore <0.3mg/l, che come sai è il limite massimo.... -05 ........
Io utilizzo test Saifert, che ad esempio per gli NO2 ha scala
0 - 0.1 - 0.25 - 0.5 - 1 - 2 - 4 (ed in modalità ad alta precisione si può DECUPLICARE la precisione e stabilire valori di 0 - 0.01 - 0.025 - 0.05 - 0.1 ....ti paresse poco... )
per gli NO3 i vari sera, tetra....ti danno scale enormi, tipo 0 - 12 - 25 - 50 - 100
io ho trovato una ottima soluzione usando jbl per ph,no2,no3,po4 e fe mentre uso sera per gh e kh...
i test tetra non li consiglio, costano leggermente di più di altri (aquili, sera) e non sono per nulla superiori, anzi, preferisco le altre due marche... andrei di jbl, ma non per le durezze, ho notato (e cio si evince anche dall'articolo) che sovrabbondano un po (cosa che mi sembra meno accentuata nei sera che infatti preferisco)
gab82, io ho usato il gh sia sera che jbl che tetra e devo dire che solo il primo mi convinceva, diciamo che tra l'altro è risultato il più preciso, sia tetra che jbl sovrabbondavano (ho provato anche più confezioni)... il kh tetra non l'ho provato ma tra jbl e sera ho sempre lo stessa cosa, jbl sovrabbonda e sera si avvicina di più... i sera per la durezza non li sconsiglio, per ph,no2 no3 ecc è vero che hanno scale un po bruttine
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
gab82, io ho usato il gh sia sera che jbl che tetra e devo dire che solo il primo mi convinceva, diciamo che tra l'altro è risultato il più preciso, sia tetra che jbl sovrabbondavano (ho provato anche più confezioni)... il kh tetra non l'ho provato ma tra jbl e sera ho sempre lo stessa cosa, jbl sovrabbonda e sera si avvicina di più...
perdonami GIAK, ma per dire che i sera si avvicinano di più.......con che cosa hai fatto il paragone?....hai forse fatto analizzare IN LABORATORIO un campione d'acqua e CON LO STESSO CAMPIONE hai proceduto tu stesso a provare i test che avevi?
Se hai fatto così allora ha senso....
Io ho provato personalmente due test gh e kh...
per il KH, tetra si è dimostrato profondamente inattendibile....
sulla STESSA ACQUA mi dava un valore di 3.5dKH...metre TropicMarin mi dava 5 e il Salifert 5.1.... -05 (ovviamente non ho NESSUN dubbio che l'accoppiata Tropic/Salifert possano entrambe sbagliare...e sbagliare allo stesso modo... )
per il GH invece Tetra e Tropic mi danno lo stesso valore....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
per motivi che non ti sto a spiegare abbiamo fatto analizzare due volte nel giro di un mese l'acqua di rubinetto, entrambe le volte ho avuto risultati uguali e visto che avevo questa opportunità ho comparato i miei test con quelli fatti, mi è risultato che il gh tetra abbondava sempre (ho fatto il test più volte) di circa 2 punti (con un massimo di 3 punti) il kh della jbl mi sovrabbondava sempre di almeno 1 punto mentre quello sera corispondeva sempre, anche con il test effettuato su 5ml (quindi numeri interi) mi dava il valore più vicino... poi non so questa è la mia esperienza, ho fatto più test e con scatole diverse (due della tetra, tre della sera e due della jbl) e nel totale è uscito questo, confrontandolo con l'articolo di suiller ho avuto un'altra conferma poi non so, questa è la mia esperienza
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
si raga, però allora gli facciamo prendere anche il rifrattometro il conduttivimetro e non è più finita...questi test sono da livello "avanzato", per chi vuole approfondire meglio la cosa....
Miko991, il negoziante ti ha mostrato quelli a reagente liquidi....vanno benissimo...però non comprarti la valigetta, sarebbe eccessivo...comprati i test sfusi, quelli che ti ho elencato prima vanno più che bene...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91, non capisco sta cosa, noi parliamo di normali test a reagente liquido a confronto...
e poi, la valigetta ti permette di risparmiare un botto se ti vanno bene i test tutti di una marca... quindi perchè la sconsigli?bho
e poi un'altra cosa, consigli l'acquisto di ph, kh gh ed no2 e poi dici che se vuole prende gli no3... bhe direi che gli no3 sono indispensabili
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero