Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
da ormai qualche settimana la coppietta se ne sta nascosta fra le radici e si fa vedere solo quando somministro la pappa per poi scappare nuovamente a nascondersi
se ne stanno tutto il tempo nascosti in coppia e anche quando escono per mangiare lo fanno affiancati...
comunque quando escono a caccia di artemie o chironomus sono belli vispi e mangiano alla grande! (per fortuna...)
da qualche giorno ho notato che hanno cambiato decisamente colore, diventando tutti e due molto scuri!!!
cosa sta succedendo?
mi devo preoccupare?
i valori:
ph6 cond.100 (gh3 kh1,5) no2 assenti no3 ridotti al minimo
nel filtro ci sono 100 grammi di torba divisi in 2 sacchetti da 50 che cambio alternativamente ogni mese
settimanalmente cambio 15lt d'acqua che tratto precedentemente con torba...
ecco l'unica foto che sono riuscito a fare!
ciao cavallo, ...
premettendo che in questa foto il maschio mi sembra un viejita...non credo che dovresti preoccuparti...pero tieni sempre sotto controllo la situazione
la temperatura è sotto i 27?
hai inserito per caso altri pesci o fqtto modifiche?
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
Quoto Nanni anche secondo me si tratta di un macmasteri. E' abbastanza facile confondere le 2 specie, ed è altrettanto facile imbatersi in ibridazioni tra mec e viejeta! Aspetta i piu esperti però
ho ordinato "espressamente" una coppia di viejita e ho aspettato pure 3 settimane per averla...
il "sivende" garantisce che sono loro!
se dovesse essere come dici tu un mac... speriamo almeno che siano una coppia della stessa specie!!