Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Muore 1 guppy al giorno...di che patologia si tratta??
Ragazzi posseggo un acquario da 200lt con dentro guppy,platy,endler,corydoras,ancistrus e otocinclus. Premetto che non ho mai avuto problemi di malattie a parte un'ondata di ichtyo una volta quando è andata via la corrente e non ero in casa,ora però ho bisogno di aiuto.
Ogni giorno mi trovo con un guppy morto,indistintamente che sia maschio o femmina,vengono colpiti tutti. Da diversi giorni ho visto questi pesci molto + statici della norma,dapprima ho provveduto a un semplice cambio acqua perchè credevo potesse essere sufficiente (cambio il 30% ogni 15gg),poi xò ho visto nei giorni sccessivi che il comportamento restava lo stesso. Ora mi ritrovo con valori perfetti (ph 6,8-7, kh 5,gh 9-10, no2 0 e no3 circa 10)ma il problema è che mi muore 1 guppy al giorno. I sintomi sono dimagrimento,pancia un pochino incavata nelle femmine,staticità e dondolio. Nelle femmine i principali sono dimagrimento,dondolio e conseguente distorzione della colonna vertebrale verso il basso ( tipo cavalluccio marino x intenderci),mentre nei maschi noto solo dimagrimento e un nuoto un po' strano,sempre tipo a dondolio,sembra che nuotano nuotano e stanno sempre li. Documentandomi ho visto che potrebbe trattarsi di malattie svariate,dalla tubercolosi alla colonnare, xò non ci sono nè puntini bianchi in giro,nè ferite sulla pelle nè nient'altro,i sintomi sono solo quelli che ho descritto. La settimana scorsa ho effettuato 3 trattamenti con permanganato di potassio e in contemporanea sale (1 cucchiaino ogni 30 lt),ora vorrei aspettare 1-2 gg e iniziarne un altro con backtowert o esha2000(che forse è anche+ potente),xò riuscite a diagnosticarmi qualcosa?
Oltretutto i colpiti sono solo i guppy,tutti gli altri abitanti sembrano normalissimi,non ne è morto nemmeno 1 degli altri pesci...
Vi anticipo la domanda che farete sulla dieta: Credo che una dieta+ variata della mia non si possa avere,xkè alterno mangime generico sera a mangime vegetale a base di spirulina jbl, artemie e piselli,in + 2 volte a settimana metto nel cibo anche le vitamine...di+ non so che fare!!
Effettivamente ho visto su una guppy femmina incriminata che nelle feci c'è tipo un batuffolo bianco,mi sa che sia qualcosa simile a una verminosi...come posso agire?X ora ho messo sale nell'acqua (1 cucchiaino ogni 30lt) e sto mescolando col cibo dell'aglio tritato...
OK il sale nell'acqua, anche più di quello che hai messo, OK l'aglio per i vermi (comunque male non può fare), ma il pH NON va bene! I guppy vogliono acqua alcalina, come tutti i pecilidi, quindi ALMENO 7 e anche di più. Lo stesso vale per Endler e Platy. Alza subito il pH, se hai CO2 sospendila ed eventualmente aggiungi un pizzico di bicarbonato nella vasca, non aver paura, non c'è rischio di overdose
Spero che risolverai con i consigli che hai ricevuto,
io però eseguirei un trattamento con prodotto dedicato, se è verminosi , sono a rischio tutti nella vasca , mi sa.
Gente ho visto bene oggi che le feci sono una parte del colore normale e una parte biancastre...è una verminosi intestinale?cosa mi consigliate di fare?
L'aglio non può far male, nel dubbio lo darei. Dicono che il modo migliore è spremerne il succo e con questo inzuppare il mangime. Personalmente non ho esperienza, perchè non ho mai avuto vermi.
Infatti è quello che ho fatto e sto facendo...volevo solo sapere se c'era qualcosa di diverso da fare e se c'è bisogno di agire con medicinali specifici. Un esha 2000 o backtowert può funzionare?
Quei due medicinali sono antibatterici, continua con l'aglio ancora un pochino, i prodotti per i vermi sono molto forti. Se te le mangiano imbevi delle verdure.
Quindi voi dite con gli antibatterici no? cmq ho visto che come conferma dall'ano di alcuni pesci c'è come un vermetto piccolino bianco,nn so se sia l'inizio delle feci o proprio un vermetto,cmq resta il fatto che è bianco e i pesci dimagriscono... Saranno pure forti quei prodotti ma tanto come faccio ad evitare che si espanda a dismisura?ho già perso 5 pesci,2-3 credo non avranno vita lunga...