Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
forse non dovevo neanche cominciare ma visto che me lo sono ritrovato in mezzo ad un acquisto di altra merce non ho saputo resistere alla tentazione di provarlo nella mia vasca scalari che, con protocollo ADA (maledetto), si trovava in una fase di infestazione di cianobatteri (soprattutto sulla calli).
il guaio è che per fare una cura protalon bisogna sospendere sia co2 che fertilizzazione.
il risultato, al quarto giorno, è che le alghe sono aumentate mostruosamente, e che il ph è passato da 6.6 a 7.1.
Ma è sicuro che serve 'sto Protalon?
io sapevo che era stato addirittura vietato, e so che se lo chiedi in negozio lo vanno a prendere in cantina... boh!
Comunque tutti gli alghicidi servono (a mio avviso) solo per casi estremi. Come ultima spiaggia.... perchè oltre ad eliminare (forse) le alghe, fanno (di certo) anche danni di ogni genere...
Per contro ho letto in giro che a volte si è rivelato utile....
non saprei...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
io sapevo che era stato addirittura vietato, e so che se lo chiedi in negozio lo vanno a prendere in cantina... boh!
ma dai!!!
Hanno sospeso la vendita di alcuni medicinali per mancanza dell'autorizzazione sanitaria... ma che il protalon sia vietato mi è nuova.
AlbertoD, il protalon è l'alghicida più efficace sul mercato ma, come trovi scritto sulle istruzioni, non è un prodotto miracoloso.
Se in vasca hai problemi gravi non risolve... se invece lo usi dopo aver individuato le problematiche del tuo acquario ed averle corrette, è ottimo per resettare il tutto e ripartire
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli,
mi è venuto un dubbio. ma se io comprassi il protalon on-line su un sito tedesco, me lo ritirerebbero i servizi doganali/postali?
qualcuno ci ha già provato?
Io l'ho usato di recente sotto la guida di Paolo e mi ha fato fuori tutte i tipi di alghe verdi che avevo un acquario nel giro di un mese, ho fatto questo prima di cercare la causa perchè le piante stavano morendo. Ora, ad acquario un pò più pulito, un pò alla volta stiamo risolvendo i problemi. Io ho avuto una esperienza particolare con i ciano batteri. L'acquario l'ho ereditato avviato, aveva sempre problemi di ciano, è partita una invasione di ciano anche a me, ho inserito della limophila e contemporaneamente iniziata la somministrazione di cibo con succo d'aglio allo scalare che aveva problemi.
Risultato lo scalare stava bene ed i ciano scomparsi. Ho ancora il dubbio se sia stata la lilimophila (tanti rami erano) o l'effetto antibiotico dell'aglio. Da allora per fortuna non ho potuto togliermi il dubbio perchè non gli ho più visti.
Se vuoi provare a fare un esperimento............
Ciao
Claudio
insomma. quello che volevo dire è che se in una vasca un po' spinta come la mia smetti la somministrazione di co2 e fertilizzanti le alghe trovano vita facile. altro che protalon.
Mi chiedevo se era proprio necessario fermarsi. Inoltre, appunto, fermandosi, sale il ph.
Ci metterò un mese per tornare a 6.5, ora...
metti una manciata di torba nel filtro, che ti aiuta anche con le alghe... poi per far tornare l'acqua trasparente due giorni di carbone (così levi anche i residui del protalon)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ok. sabato finisce la cura protalon.
poi sostituisco la torba nel filtro con altra fresca ( c'è quasi più torba che cannolicchi ), provvedo alla rimozione manuale dei ciano che dovessi ancora trovare in giro e aspetto a vedere. non credo che metterò carbone. Intanto perchè l'acqua per i miei scalari mi piace che sia ambrata, poi perchè vorrei vedere se il protalon continua ad agire, come promesso, ancora per un mesetto o più.
Che dici? faccio bene?
Non è che la torba nel filtro (vuoi perchè troppa, vuoi pervchè vecchia, vuoi perchè di scarsa qualità...) abbia rilasciato un pacco di fosfati in vasca?
Prova a verificare, è un frequente effetto collaterale che può aver dato il la ai cianobastardi
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro