Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2009, 09:19   #1
gianni vet
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ritratto .. che cosa sono?

Salve, ultimamente sono cresciute un pratino di alghe verdi su una parte del fondo (la più illuminata) u su cabombe e Hydrocotyle leucocephala ma non su legni e altra piante a crescita nettamente più lenta.. i valori dell'acqua sono questi:
Ph: 7,6
Kh: 8 d
Gh: > 7 d
NO2: 0-1 mg/l
NO3: 10 mg/l
uso solo acqua di rubinetto e valori dell'acqua del rubinetto dopo averla trattata con un biocondizionatore(è rimasto con l'acqua a decantare per circa 20 ore) sono:
Ph:7,6 - 8
Kh:10 d
Gh:> 21 d
NO2: 1mg/l
NO3: 25 mg/l
L' impianto a co2 tornerà dall'azienda questo weekend e non funziona da circa 2 settimane e fertilizzo giornalmente con "planta 24 cheiron" della AQUAristica.. L'illuminazione si compone di 3 neon da 30w (4200, 6100 e 4700 K) su 100 litri netti circa..
popolazione 2 gastromyzon (uno mi è morto, ho scritto un post nella sezione pesci tropicali) e tante red cherry.. i valori sono molto sballati? la co2 può abbassare il ph o mutare i valori? consigli? grazie
gianni vet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-06-2009, 15:14   #2
gianni vet
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sale un dubbio atroce.. non assomigliano alle foto consuetudinarie che li ritraggono come "ragnatele" ma per il resto ci assomigliano e non vengono mangiate da gastromyzon e red cherry.. stasera metto delle foto, non vorrei che fossero cianobatteri..
gianni vet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 22:35   #3
gianni vet
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che cacchi sono queste?[/img]
gianni vet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 22:37   #4
gianni vet
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ce ne sono anche sulla ghiaia, sulle cabombe, .. ma non sul resto dell'arredamento.. credevo fossero alghette simpatiche che potevano essere il pascolo per le red cherry ma ora hanno infestato anche le piante e i gamberetti non ne riescono a limitare la crescia
gianni vet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 00:04   #5
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non si tratta di alghe verdi che con gastromyzon e neocaridine avrebbero fatto solo che bene ma bensì di una brutta infestazione di cianobatteri.

In una delle mie vasche stanno regredendo considerevolmente soprafatte da un intrigo di saggittaria.

Solitamente si consiglia la diminuzione di cibo, fertilizzanti, frequenti cambi d'acqua e rimozione attraverso sifonatura.
Sono una bella gatta da pelare, spesso non vanno via nemmeno con gli antibiotici e finiscono per ricoprire ogni cosa e uccidere le piante.

Inquinanti elevati, molta luce, fertilizzazione irregolare e niente co2 sicuramente non aiutano.

Se puoi inserisci una foto d'insieme della vasca e altri particolari delle piante.

Verifica che la fertilizzazione sia il protocollo adeguato, ad esempio un negoziante mi diede per la mia prima vasca da neofita come fertilizzante unicamente l'a1 discus della dennerle. Dato a dosi piene, senza il resto del protocollo, fece arrivare le allghe a pennnello.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 09:01   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per me non sono ciano.

Sul ghiaietto sono verdi a pelliccia, come anche quelle sulla parete del filtro.
Per i cambi usa acqua osmotica, introdurre 25 - 50 mg/l di nitrati equivale a concimare le alghe, in pratica!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 09:08   #7
gianni vet
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavolo, non ho capito bene cosa sono.. se volete vi metto altre foto oggi pomeriggio appena posso.. comunque grazie mille per l'aiuto
Nel dubio mi sono già mobiliato per produrre 40- 60 l d'acqua d'osmosi da cambiare nell'arco di una settimana..
gianni vet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 09:30   #8
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai retta a piccinelli che ne sa molto più di me, se vuoi approfondire qui c'è il suo utilissimo articolo -_^ http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/alghe-.asp
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 10:03   #9
gianni vet
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, farò come dice dart fener .. a parte gli scherzi, grazie mille dell'aiuto.. mi consigliate di eliminare le alghe sul filtro prima di cambiare acqua o di lasciarle come " pascolo verde" per le red cherry? comunque stasera metterò altre foto perchè quelle che ho fatto fanno schifo, scusate ma non ho la macchina fotografica (uso il telefono) , così se qualcuno avrà problemi uguali ai mii potrà confrontarle
gianni vet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2009, 10:05   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
se inserisci delle neritine o delle ampullarie (due al massimo) lo puliscono loro il filtro, ma devi mettere a posto nitrati e fosfati!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ritratto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14117 seconds with 14 queries