Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2009, 12:57   #1
furious84
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cuneo
Età : 41
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info su Guppy e pesci "pulitori"

Ciao.Ho appena allestito un acquario da 100L nella quale vorrei mettere dopo la maturazione del filtro dei guppy che trovo bellissimi da vedere.E qua ne esce fuori la prima domanda:
1) sapendo che si moltiplicano alla velocità della luce inizialmente quanti guppy dovrei mettere nella mia vasca da 100L ?
2)dopo la maturazione del filtro ovviamente inserirò per primi nella vasca dei pesci "pulitori" da fondo e dei pesci "pulitori" da vetro per le alghe.Cosa mi consigliate di mettere con dei guppy?cioè quali pesci pulitori hanno le stesse esigenze e si adattano bene ai guppy?e quanti ne dovrei inserire?
Grazie 1000 anticipatamente....sono nuovo del forum abbiate pazienza per tutte le mie domande ciao!!!
furious84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2009, 13:23   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
furious84, non esistono pesci "pulitori"

Esistono pesci che si alimentano sul fondo (mangiano i resti di mangime ma non la cacca degli altri, come molti credono) e pesci alghivori che raschiano i vetri per integrare la loro dieta.

Devi essere consapevole che questi pesci sporcano più di quanto puliscono, cioè generano un carico organico netto; inoltre richiedono un mangime apposito (partiglie da fondo, verdure sbollentate, etc.).

Informati bene sulle loro esigenze prima di acquistarli.

Io ti consiglierei 4-5 corydoras paleatus per il fondo e un paio di neritine per ripulire arredi e vetri.

Per i guppy io metterei 3 maschi e 6-8 femmine... STOP.


...ah, TANTE, TANTE, TANTE piante!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 14:01   #3
furious84
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cuneo
Età : 41
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Paolo.rapidissimo nel rispondermi,grazie!
al momento ho aggiunto solo piante finte, pezzi di legno di grosse dimensioni e oggetti per acquari.so che sarebbe meglio mettere piante vere ma a parte il fatto che il mio fondo non è fertilizzato richiedono troppe cure le piante vere.Piu in la potrei pensare alle anubias e microsorium magari.
Comunque per i guppy penso proprio non ci siano problemi a trovarsi dei nascondigli,soprattutto gli avanotti.Anzi spero che non si perdano li dentro!!
Riguardo ai corydoras paleatus sono pesci che crescono tanto in dimensioni?hanno un loro mangime o si nutrono già di quello che darò ai guppy?

grazie in anticipo per la risposta.Ciao!
furious84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 14:06   #4
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
come cory possono andare bene anche gli aeneus,e per vetri e arredi vanno bene anche le ampullarie.
ciao
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 14:10   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
al momento ho aggiunto solo piante finte


metti microsorium, anubias, cryptocoryne, cladophora, ceratophyllum, tutte semplici: in pratica crescono da sole

Quote:
Riguardo ai corydoras paleatus sono pesci che crescono tanto in dimensioni
arrivano a 5-6 cm circa
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 14:36   #6
furious84
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cuneo
Età : 41
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che differenza c'è tra neritene e ampullarie?ho letto su alcuni forum che riscono addirittura ad uscire dall'acquario e ritrovarseli per casa,ma è vera questa cosa?
furious84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 14:44   #7
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
la differenza è che sono due specie diverse
a parte gli scherzi,io te le ho nominate le perchè sono più colorate,vengono dalle stesse zone d'origine dei poecilidi e si riproducono più facilmente.
onestamente io ho sia neritine che ampullarie in acquari diversi,le ampu lasciano le uova fuori dall'acqua,ma a parte questo nessuna di loro si è mai sognata di andarsene in giro per casa
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 19:28   #8
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io addirittura non metterei Corydoras, le lumache (soprattutto le Ampullarie) sono animali estrememente efficienti nel mangiare di tutto e si adattano meglio secondo me ai valori dell'acqua adatti ai Poecilidi. A me personalmente non sono mai successe fughe strane, anzi.
Le Neritina sono animali d'acqua salmastra che vivono per lungo tempo anche in acque dure e basiche, strettamente alghivore, le Ampullarie sono veri animali d'acqua dolce (anche se tollerano l'acqua salmastra) ed onnivori.
Il fondo anche se non è fertilizzato importa poco al 50% delle piante d'acquario, visto che molte specie (come Anubias e Ceratophyllum) assorbono nutrienti principalmente attarverso le foglie.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace fede.tavernini Piace questo post
Vecchio 23-06-2009, 20:06   #9
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
e bravo Terrorblade90 per la spiegazione sulle neritine
ma perchè dici che non metteresti cory con i guppy?
per quanto ne so io aeneus e paleatus vanno benone con quei valori
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 09:24   #10
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché i Corydoras paleatus o aeneus, gli altri sono più esigenti e molte specie pH sopra 6,5 e GH sopra 5-6 non gli vogliono proprio vedere neppure da lontano, vivono meglio in acque leggermente acide o neutre (pH 6,5-7) e con durezza pari o inferiore a 10, i guppy vivono meglio in acque dure (durezza pari o suepriore a 15) e leggermente basiche (pH 7,5-8). Secondo me dunque è assai meglio "miscelare" solo specie compatibili all'optium, senza nulla togliere a chi alleva Corydoras robusti con Poecilidi resistenti (come, appunto, Corydoras paleatus o aaeneus con guppy o platy).
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , info , pesci , pulitori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20861 seconds with 15 queries