Ho recuperato tramite farmacia le seguenti sostanze:
Bicarbonato di potassio (per uso alimentare)
Biscarbonato di sodio (per uso alimetntare)
Solfato di Magnesio (come sale inglese sempre per uso alimentare)
Clorurio di Calcio in forma idrata CaCl2 6H2O
Il mio dubbio riguarda proprio il cloruro di calcio in quanto non è specificato essere per uso farmaceutico, in allegato alla confezione ho trovato il certificato di analisi rilasciato dalla Carlo Erba dove vi è scritto:
- Sulphate ppm < 200
- Al Confrom
- Heavy Metals ppm < 15
- Fe ppm <7
-Mg and Alkaline Metals % 0.3
-Assay (complexometric) 102.3
-Origin (BSE/TSE) Conform
-Residual solvents (CPMP/ICH/283/95) Conform
Posso impiegarlo per la preparazione dell'indurente, corro rischi impiegandolo, sarebbe meglio filtrare la soluzione concentrata tramite carboni attivi per eliminare solventi o metali pesanti ?
Un'ultima cosa utilizzando acqua di RO arricchita con i sali per effettuare i cambi vado incontro a problemi di accumulo di solfati cloruri e sopratutto sodio ?
|