Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
NUOVO ARRIVATO,ECCO IL MIO ACQUARIO nuove foto pag.2
Ciao ragazzi,sono nuovo da queste parti, intanto mi presento, sono Marco e vengo da venezia.
Finalmente mi sono deciso a postare un paio di foto della mia vasca....
Intanto i dati :
Data di avvio Gennaio 2009 Tecnica130 L 80 x 35 x 50, 2 neon 20W, riscaldatore interno 150 W, pompa hydor pico 750 l/h, temperatura 26,7°, valori PH 6,59 KH 6 GH 12 NH3 0 NO2 0 NO3 2,5 Fauna2 SCALARI
1 BARBUS CONCHONIUS
9 GUPPY
2 BALOON
1 MOLLY LEOPARD
1 BLACK MOLLY
3 BRACHIDANIA IMPERIAL ROSA
4 OTO
4 CORYDORAS
5 PLATY
2 ANCISTRUS (1 ALBINO)
1 BOTIA MACRACANTHA Flora non ricordo i nomi oltre a queste:
2 CIUFFI DI RICCIA
1 ANUBIAS NANA
1 ANUBIAS BARTERI Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) CO2 AQUILI DA 500g USA E GETTA 10 BPM
TEST CONTINUO C02 SERA
CAMBIO ACQUA CIRCA 20% OGNI MESE E MEZZO
POTATURA PIANTE QUANDO NECESSITANO
FERTILIZZANTE GIORNALIERO DELLA SERA, SETTIMANALE DELLA DENNERLE, PIù PASTIGLIE NELLE RADICI (NESSUN SUBSTRATO FERTILE)
Che dire..ecco le foto e via con consigli, critiche e quant'altro...
Ciao e benvenuto!
Il layout è carino, ma la popolazione mi sembra davvero eccessiva e mal assortita: troppe specie diverse, pesci OGM, pesci da soli quando dovrebbero stare in gruppo e pesci troppo grandi per crescere bene in 130 litri... Scalari, cory e loricaridi ok, ma tutti gli altri che c'entrano?
Poi con tutta questa popolazione cambiare l'acqua solo ogni mese e mezzo mi sembra davvero poco.
Attenzione al test per gli NO3: quelli più diffusi (sera e tetra) non sono certo affidabili... Gli NO3 sono difficili da misurare e un test elettronico sarebbe l'ideale per questa sostanza...
Non te la prendere nè, queste sono ovviamente mie considerazioni e si può benissimo non essere daccordo con quello che ho detto!
Sono 33 pesci?!?!
Decisamente troppi
Per i valori dell'acqia che hai toglierei: guppy, black molly, molly, platy, baloon, brachi...che richiedono tutti valori di acqua ben diversi....
E poi il botia e il barbus...visto che hanno bisogno di stare in vasche coon molti altri loro simili...quindi vasche ben più grandi!
In pratica terrei solo scalari, oto, cory e ancistrus....e aggiungerei qualche pianticella in più!
Attenzione al test per gli NO3: quelli più diffusi (sera e tetra) non sono certo affidabili... Gli NO3 sono difficili da misurare e un test elettronico sarebbe l'ideale per questa sostanza...
Ciao Balabam infatti gli NO3 me li sono fatti misurare in negozio...
dici che ho fatto un fritto misto??e poi,quali sarebbero gli ogm,i brachidania?? -05
Per i valori dell'acqia che hai toglierei: guppy, black molly, molly, platy, baloon, brachi...che richiedono tutti valori di acqua ben diversi....
E poi il botia e il barbus...visto che hanno bisogno di stare in vasche coon molti altri loro simili...quindi vasche ben più grandi!
In pratica terrei solo scalari, oto, cory e ancistrus....e aggiungerei qualche pianticella in più!
Pensaci!!
suggerisci ancora piante?? pensavo fossero sufficienti,oltre a quelle descritte ce ne sono altre,in tot 9 piante.....
il barbus e il botia infatti entro breve passano nella vasca della mia ragazza ma tutti gli altri hanno sempre convissuto tranquillamente..alcuni di quelli,tipo uno scalare,alcuni platy e l'anci nero derivano dal mio vecchio 22L...
9 GUPPY ok
2 BALOON questi son ogm.
1 MOLLY LEOPARD ok
1 BLACK MOLLY ok
3 BRACHIDANIA IMPERIAL ROSA
4 OTO necessitano di acque leggermente acide e tenere.
4 CORYDORAS ok
5 PLATY ok
2 ANCISTRUS (1 ALBINO)
1 BOTIA MACRACANTHA diventa molto molto grande circa sui 30cm...e si tiene in gruppo in vasche non piu corte di 150cm.
nell'ultima foto in alto a sinistra mi sembra di vedere una rasbora arlecchino sola...
a questo aggiungi che 33 pesci sono davvero troppi...
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87, i balloon che io sappia non sono frutto di modifiche genetiche ma di selezioni esasperate (colonna vertebrale deforme)
tra i pesci in commercio in campo acquariofilo gli OGM più comuni dovrebbero essere i danio, il cui genoma è tra l'altro "open source": http://www.ensembl.org/Danio_rerio/Info/Index
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
9 GUPPY ok
2 BALOON questi son ogm.
1 MOLLY LEOPARD ok
1 BLACK MOLLY ok
3 BRACHIDANIA IMPERIAL ROSA
4 OTO necessitano di acque leggermente acide e tenere.
4 CORYDORAS ok
5 PLATY ok
2 ANCISTRUS (1 ALBINO)
1 BOTIA MACRACANTHA diventa molto molto grande circa sui 30cm...e si tiene in gruppo in vasche non piu corte di 150cm.
nell'ultima foto in alto a sinistra mi sembra di vedere una rasbora arlecchino sola...
a questo aggiungi che 33 pesci sono davvero troppi...
quindi dici di togliere gli scalari,il barbus,il botia e i brachidania?