Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi stavo chiedendo se per la mia vasca fosse più appropriata una Eheim 1250 o 1260 come pompa di risalita.
Vasca 120x50x50, lo scarico andrà a dividersi per alimentare anche il refugium da 40x20x55h oltre che sfogare nella sump per filtrare adeguatamente l'acqua.
Quindi serve che una parte del flusso garantisca anche un corretto ricambio d'acqua nel refugium.
Lo scarico del refugium, essendo accanto alla sump, reimmetterà direttamente in questa.
Volevo sapere tra l'altro, nel caso mi consigliaste la 1260, se c'è qualcosa di analogo come affidabilità e manutenzione nel tempo, con le stesse caratteristiche ma che magari consumi qualcosa meno di tutti quei watt...
Io ho una vasca uguale alla tua come dimensione e come risalita uso la 1060 e mi trovo davvero molto bene. Credo che la 1250 sia proprio piccina per una vasca da 300 lt. Riguardo poi ad una pompa che sia sovvraponibile alla EHEIM, a mio modestissimo avviso non esiste nulla con tali caratteristiche e sopratutto con una tale affidabilità. Che poi consumi è un dato di fatto, ma una volta acquistata non la cambi più!
Certo fabio, su quello non c'è alcun dubbio, ma credo ch una pompa da 1200 lt sia un po pochino, contanto anche (almeno se ho capito bene) che una parte di portata viene persa per la circolazione nel refugium.
La portata viene persa sullo scarico, non sulla mandata...
Ovvero, non viene scaricato direttamente in sump ciò che viene rimandato in vasca...
La risalita rimanderà in vasca solamente, il refugium viene alimentato da una devazione sullo scarico...
Semmai dalla risalita faccio la deviazione per il reattore di calcio, quello sì.
Io nella mia potrò scegliere tra la 1260 ed una RIO 32HF da 8000 l/h.
Potrò scegliere perchè in casa le ho tutte e due. In molti mi hanno detto che queste nuove RIO sono molto belle ma non le ho ancora provate per poterlo confermare.