ho letto una cosa del genere tempo fa, però era in inglese e non son sicuro se ho afferrato bene il senso. poi c'era tutto lo sviluppo chimico dell'affermazione, con tanto di formulette, sul quale non ho capito una benemerita mazza
sempre a memoria si sosteneva che kh/ca hanno un equilibrio molto precario, in quanto tendono sempre a sovrassaturare, soprattutto ad alte concentrazioni e (credo, o almeno spero
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) in condizioni di pH e T alti. il magnesio dovrebbe servire a frenare questa precipitazione. indicava pure le quantità, ma chissà dove ho messo quel cavolo di un link
