Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ventola per caldo. ok, ma adesso dove la alloggio?
ho provveduto a comprare alimentatore e ventola per pc (una sola, grande 12 x 12) per un cubo dennerle 30 litri. Ora però non so proprio come alloggiarla. Sarebbe semplice metterla ad un angolo in verticale contro il pelo dell'acqua (usando i supporti per il coperchio...dato che il coperchio non lo uso). Ma temo che cosi raffreddi solo quell'angolo.
Qualche idea-genialata su come disporla a 45 gradi indirizzata verso il centro? (senza che cada in acqua )
Sotto una foto della vasca, semmai servisse (ps: il layout è provvisorio! )
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Re: ventola per caldo. ok, ma adesso dove la alloggio?
Originariamente inviata da aqqa
ho provveduto a comprare alimentatore e ventola per pc (una sola, grande 12 x 12) per un cubo dennerle 30 litri. Ora però non so proprio come alloggiarla. Sarebbe semplice metterla ad un angolo in verticale contro il pelo dell'acqua (usando i supporti per il coperchio...dato che il coperchio non lo uso). Ma temo che cosi raffreddi solo quell'angolo.
Qualche idea-genialata su come disporla a 45 gradi indirizzata verso il centro? (senza che cada in acqua
Mah, io vedo che normalmente vengono messe in orizzontale, in modo che siano parallele all'acqua e la colpiscano in maniera diretta, soprattutto negli acquari aperti.
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
basta che la punti sulla superfice dell'acqua...
x il resto .. mettila dove vuoi ..
considera che la ventola deve spazzare via la tenzione di vapore che si forma sulla superfice.. e che impedisce lo scambio di temperatura con l'esterno ....
vedila come uno schermo sopra la superfice di vapore .. ti basta smuoverlo x far si che l'acqua ceda calore all'esterno .. calore che cede con il vapore che si riforma e che tu rispazzi via ...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Con le ventole si accelera il processo di evaporazione in superficie vincendo la tensione superficiale e la forza di coesione delle molecole d'acqua, ma non è solo per questo motivo che le ventole vengono utilizzate............gli acquari accumulano calore e lo rilasciano per irraggiamento o per conduzione, le ventole servono solo a spostare aria in prossimità della superficie di scambio termico in modo che il delta di temperatura aria/acqua sia sempre molto alto, ecco perchè con le ventole l'acquario si raffredda più velocemente.
per quanto riguarda la posizione, le ventole devono poter spostare più aria possibile, per cui teoricamente le ventole devono soffiare diagonalmente rispetto al pelo dell'acqua.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
aqqa, di tutto cio e di tanto altro si è gia discusso nel topic apposito che trovi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 forse è meglio postare li e non aprire altri topic in modo da disperdere meno info possibili
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)