Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-06-2009, 22:26   #1
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritorno ciano con cambio sale

Salve ragazzi...oramai era tempo che i ciano nella mia
vasca erano scomparsi.
Poi per una serie di eventi concatenati sono riapparsi.
Sicuramente la settimana senza skimmer (stavo attendendo il deltec ed avevo dismesso il vecchio ) ha contribuito, assieme alle alte temperature.
Ma credo che il fattore più determinante sia stato il cambio di sale.
Poichè era finito quello che prendevo di solito (ISTANT OCEAN) ho preso il BIOMARIN della BluLine.
Dopo neanche un paio di giorni ho visto riaffiorare ovunqe i malefici ciano.
Potrebbe darsi che tale sale è forse troppo "carico" per la mia vasca troppo GRASSA ?
In realtà molto tempo fa ebbi lo stesso effetto proprio col biomarin...ma essendo al tempo la vasca ancora molto giovane e non avendo uno skimmer decente imputai la cosa ad altri fattori.....
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 01:50   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i ciano vengono fuori per il caldo,per scarso movimento o per qualsiasi ialtra nstabilita' della vasca..

Sicuramente il tuo problema è legato a piu' fattori e non solo al cambio di sale.

IMHO
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 10:13   #3
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
alfgi72, non posso che essere d'accordo con janco1979, e comunque aggiungo che entrambi i sali che hai usato non sono il massimo e magari avranno contribuito a dare nutrimenti con qualche elemento ai ciano.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 22:37   #4
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979
i ciano vengono fuori per il caldo,per scarso movimento o per qualsiasi ialtra nstabilita' della vasca..

Sicuramente il tuo problema è legato a piu' fattori e non solo al cambio di sale.

IMHO
Si Janco, però secondo me proprio la carenza di movimento non credo...
considera che ho una marea2400 ed una korali1 ed in 120 lt mi sembrano sufficenti, tra l'altro così i molli sono belli che sballottati...figuriamoci con più movimento !
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 08:17   #5
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
alfgi72, in una vasca come la tua ho fatto montare 2 tunze 6045 che hanno una portata nettamente superiore alle marea 2400 e alla koralia 1. considera in oltre che soprattutto la marea ha il vizio di scendere parecchio di prestazioni dopo poco tempo.
comunque a questo punto anche io sarei per scarso movimento anche perché già la coralia è sotto specifica per le dimensioni della tua vasca.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 16:10   #6
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebyorof
alfgi72, in una vasca come la tua ho fatto montare 2 tunze 6045 che hanno una portata nettamente superiore alle marea 2400 e alla koralia 1. considera in oltre che soprattutto la marea ha il vizio di scendere parecchio di prestazioni dopo poco tempo.
comunque a questo punto anche io sarei per scarso movimento anche perché già la coralia è sotto specifica per le dimensioni della tua vasca.
Come si spiega che a parità di movimento i ciano erano scomparsi ?
non additiamo la corrente solo perchè è la cosa più banale da rire.
Io per mesi non ho visto più neanche l'ombra di ciano ...eppure le pompe erano quelle !
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 19:40   #7
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
ok allora se pensi non sia la corrente prova a spegnerle o a ridurre il flusso della meta, poi ci dirai.
il fatto delle pompe è che calano di prestazioni, e comunque i ciano fioriscono e muoiono a cicli, se poi trovano poco movimento proliferano più facilmente, magari a questo ci si mette anche qualche evento come il caldo o cose simili ed esplodono.
il movimento forte evita di molto la loro presenza.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 22:21   #8
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebyorof
ok allora se pensi non sia la corrente prova a spegnerle o a ridurre il flusso della meta, poi ci dirai.
il fatto delle pompe è che calano di prestazioni, e comunque i ciano fioriscono e muoiono a cicli, se poi trovano poco movimento proliferano più facilmente, magari a questo ci si mette anche qualche evento come il caldo o cose simili ed esplodono.
il movimento forte evita di molto la loro presenza.

Certo che se riduco il flusso...che già di suo è al limite per quel litraggio
darò sicuamente una bella mano alla loro proliferazione !
Ma la mia domanda era perchè a parità di movimento , col calbio sale sono ricomparsi i malefici !
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2009, 22:29   #9
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
alfgi72, è molto semplice, l'estate aumenta la proliferazione di cianobatteri, causa, l'alta temperatura!
poi un insieme di fattori danno una mano, certo che il sale non è comunque dei migliori compreso l'istant ocean.....
con il movimento non sei a limite ma nettamente sottodimensionato.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 09:40   #10
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sebyorof
alfgi72, è molto semplice, l'estate aumenta la proliferazione di cianobatteri, causa, l'alta temperatura!
poi un insieme di fattori danno una mano, certo che il sale non è comunque dei migliori compreso l'istant ocean.....
con il movimento non sei a limite ma nettamente sottodimensionato.
Sebyorof, sono d'accordo con te sul fatto che il movimento non sia il massimo...ma ti assicuro che già così i molli sono abbastanza mossi.....se fosse più potente srebbero troppo sballottati....ed i molli che ho in vasca (solo molli ) non gradiscono corrente troppo forte.
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , ciano , ritorno , sale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16384 seconds with 14 queries