Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ciao ragazzi! Anche se il mio acquario è avviato ormai da qualche mese ospita ancora solo 8 cory aeneus.
Ora intendo inserire dei nuovi abitanti e la mia intenzione sarebbe quella di inserire 2 Trichogaster leeri e 1 banchetto di piccoli pesciolini colorati.
Mi sono sempre piaciuti moltissimo i neon, ma considerati i valori della mia vasca (pH 7,3 e GH 13) li avevo sempre scartati, fino a quando su un sito ho trovato come valore ideale per i neon pH 6,5 - 7,5.
E' affidabile come valore?
Potrei cimentarmi nell'allevamento di questi bellissimi pinnuti?
Infatti ho scritto che li ho sempre scartati come possibili inquilini del mio acquario, ma mi chiedevo se dopo anni di allevamento in cattività non si fossero ormai adattati e se le informazioni che ho trovato sul sito siano attendibili o da considerare del tutto sbagliate.
Aspetto i consigli e le risposte degli esperti!
ghiottolina, sulla questione da te sollevata si creano periodicamente accesi dibattiti!
per come la vedo io mi piace di più ricreare condizioni e valori nell'acquario il più possibile simili a quelli che un pesce troverebbe nel fiume dove sono nati i suoi antenati... anche se i pesci che compro sono nati in un secchio a singapore!
tanto più che per ora in vasca hai solo dei Corysdoras aeneus... perché non abbassare un po' PH e durezza ?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Giusta osservazione... perchè nel mio paesello c'è solo un negoziante che tenta di occuparsi di pesci e acquari (non ne capisce una cippa lippa!), ma non ha neppure i test per l'acqua, figurati l'acqua di osmosi... e quindi o me la dovrei trasportare da Catania (2 ore di autobus), o mi compro un impianto (per ora non ho pecunia) oppure mi accontento dell'acqua di rubinetto!
Ecco perchè ho chiesto...
Inoltre, oltre a pareri sui valori, mi servirebbero anche delle esperienze-informazioni sull'eventuale convivenza Neon-Tricho.
Ragazzi, le mie ricerche sui valori adatti per i neon continuano e.... sorpresa delle sorprese, ho trovato su un altro sito come valori consigliati 6,5-7... ma leggendo i dati scorgo la frase: "Dopo un periodo di acclimatamento tollerano un pH fino a 8 e durezza fino a 30°"....
Che faccio? Li prendo???
Non so che fare!!!! Aiuto!
Due dei negozianti da cui mi servo (esperti ed appassionati) mi hanno confermato che i neon che hanno loro sono di "allevamento" e non selvatici, vale a dire che sono esemplari cresciuti in un ambiente molto più simile alla comune acqua di rubinetto che a quella osmotica.
Quindi, a detta loro, non ci dovrebbero essere problemi ad inserire dei Neon in acqua con pH 7 (quindi anche con Poecelidi).
Sarà vero? Non so... però la conferma di questi due negozianti mi fa propendere per crederci...
Io alla fine ho deciso di prenderli... mi sono assicurata fossero d'allevamento e li ho acquistati circa una settimana fa.
Sono stati nelle vasche del negoziante, a pH 8, per molto tempo... io ho pH 7,5, per cui ho proceduto con un'accurata acclimatazione...
Adesso, passato qualche giorno, vorrei cercare di abbassare il pH, anche perchè, per tutte le specie che ho in vasca non sarebbe un probema, anzi...
Tra qualche giorno, appena risolverò la situazione della mia pesciolina malata, mi cimenterò in questo, per dare un ambiente ideale (per quanto possibile) anche a loro!