Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vorrei fare un piccolo allevamento di Tubifex, per ciò dovrei poter realizzare qualcosa come quella che più meno ho disegnato nel disegno sottostante. In pratica dovrei riuscire a far circolare l’acqua senza per forza aver un filtro esterno.
Che apparecchio potrebbe assicurare questa funzione?
ah... buona idea anche la tua, ma pensavo a un livello dell'acqua non superiore ai 5 cm per far si che i vermi più lunghi riescano anche ad esporsi fuori del livello dell'acqua. Allora a questo punto non so quale delle due soluzione mi converrebbe di più, pompa o aeratore?
Ma Paolo, dato che i tubifex inquinano parecchio avevo pensato ad’avere qualcosa che mettesse un po’ l'acqua in movimento per far si che ci sia un maggior scambio gassoso. Dicci che non serve?
Di solito le acque inquinate sono molto povere d’ossigeno. Uno scambio gassoso maggiore in questo caso per il movimento de l’acqua permetterebbe un’ossigenazione maggiore.
Certo che inoltre dovrei fare dei cambi d’acqua molto ravvicinati.
Di solito le acque inquinate sono molto povere d’ossigeno.
Le acque inquinate sono povere d'ossigeno perchè l'attività batterica per decomporre le sostanze organiche inquinanti è maggiore... in una vasca decidi tu cosa metterci (e quindi anche piante e compagnia).
Per me sarebbe molto più utile inserire dei rametti di ceratophyllum demersum che, crescendo molto velocemente, assorbono nitrati, fosfati e producono ossigeno
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro