Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, stavo costruendo una plafoniera per 4 t5 HE da 29w, quando mi è sorto il dubbio se fosse il caso per evitare che goccioline tossiche di condensa cadessero nell'acquario, di metterci del pvc o rivestirla completamente... Volevo sapere se il coppale è adatto o è tossico... Del plastivel mi fido poco, l'ho già usato e non mi sembra faccia un ottimo lavoro, altre sostanze che rendano impermeabili restando atossiche ci sono ? Magari che non costino troppo, sennò faccio prima ad abbondare col plastivel o mettere il pvc...
Se qualcuno è anche interessato a come sto costruendo la plafoniera posso mettere le foto !
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
luca2772, la tua è venuta veramente bellina, molto più complessa della mia in quanto per un acquario chiuso, ma essendo la mia una plafoniera per un acquario aperto ho bisogno anche di qualcuno che mi dia qualche altra opinione (non conosci il coppale ? -05 male , male ). Il plastivel mi sembra che non ricopra completamente il legno... Tu hai usato quello spray o quello liquido ? Perchè io l'ultima volta ho usato quello spray e magari è quello che funziona male.
Comunque il coppale è quella smalto trasparente che solitamente viene usato per rivestiregli infissi delle finestre o comunque il legno da usare all'esterno... Mi chiedevo anche se fosse meglio usare il pvc a posto di rivestire completamente la plafoniera perchè le cuffie impermeabili per i neon le faccio io con i gommini delle sedie... Non credo nemmeno di usare i portaneon (quei cosi a cui si collegano i neon), salderò direttamente i fili sui neon e li attaccherò al legno o con dele fascette o con dei pezzetti di legno.
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Grazie ,
ho usato quello da dare a pennello, 3 mani incrociate lasciando ben asciugare fra una mano e l'altra.
Oppure sciogli del pet (bottigliette di acqua minerale) in acetone e lo passi a pennello: l'acetone evapora completamente e ti resta un film in pet (credo che il plastivel sia un intruglio molto simile...)
Se vuoi fare il telaio in pvc, ricordati che ha un peso specifico piuttosto elevato: ti verrebbe una plafo piuttosto pesante. Hai pensato all'alluminio? E piuttosto semplice da piegare usando due angolari di ferro ed una morsa o un banchetto da lavoro. Poi lo puoi lucidare o verniciare come preferisci...
Se saldi i fili sui neon, quando li devi cambiare smonti la plafo? Se ti cade una goccia di stagno nell'acqua avveleni tutto.
Per fissare i neon, dovrebbero andare bene le clips per impianti elettrici
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Grazie ,
ho usato quello da dare a pennello, 3 mani incrociate lasciando ben asciugare fra una mano e l'altra.
Ah, ecco, secondo me è quello spray che non è buono...
Quote:
Oppure sciogli del pet (bottigliette di acqua minerale) in acetone e lo passi a pennello: l'acetone evapora completamente e ti resta un film in pet (credo che il plastivel sia un intruglio molto simile...)
L''acetone quello per levare lo smalto va bene ? Sai che questa cosa non la sapevo ? Vedo se è fattibile,l perchè come idea per risparmiare un pochino non è male...
Quote:
Se vuoi fare il telaio in pvc, ricordati che ha un peso specifico piuttosto elevato: ti verrebbe una plafo piuttosto pesante.
Mi sono spiegato male, l'idea era quella di mettere un foglio di pvc davanti ai neon, di modo che coprisse le parti elettriche, il peso è veramente poco, stiamo parlando di un foglio di 1-2mm di 35x100cm.
Quote:
Se saldi i fili sui neon, quando li devi cambiare smonti la plafo? Se ti cade una goccia di stagno nell'acqua avveleni tutto.
Si, stacco la plafoniera, dissaldo i fili e ci metto i neon nuovi, non è complicato, mi pare... Lo stagno come mi fa a finire nell'acqua ? Mica si scioglie una volta saldato...
Quote:
Per fissare i neon, dovrebbero andare bene le clips per impianti elettrici
Che sarebbero ?
Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando !!!
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
L'acetone, quello puro: sei certo che evapora totalmente e non lascia residui sconosciuti.
Per il foglio-schermo, non ho capito... Puoi postare uno schizzo?
Lo stagno... Nel caso volessi sperimentare sostituzioni "volanti" saldando sul posto (cambio neon in 4secondi e 6 decimi )
Per le clips: hai presente gli impianti elettrici da cantina o box? Quelli con le canaline rotonde esterne ai muri? Bene, mi riferivo alle clips che fissano le canaline al muro: se non ricordo male c'è un diametro che si sposa bene con i 16mm dei T5
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
La plafoniera è per un acquario che prima era chiuso, ma adesso diventerà aperto Goose, quindi dici che semplicemente una spruzzata del plastivel spray che mi è rimasto basterebbe ? luca2772, per clips intendi i forbox (quei cosi che si stringono avvitando ?)? Perchè effettivamente non sarebbero una brutta idea
Per lo schizzo guarda evito che ci capiresti ancora meno, al massimo aspetto di postare una foto.... Per farti capire il pvc semplicemente sarebbe attaccato ai lati della plafoniera ed essendo davanti ai neon li schermerebbe...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
se l'acquario è aperto per me condensa non ne avrai..se fosse il legno metterei il plastivle o simile perchè l'umidità potrebbe farti gonfiare il legno..
luca2772, il pet ho provato e riprovato a scioglierlo nell'acetone, ma mica si scoglie... Come si fa ? Ti prego ripondimi, questa cosa mi incuriosisce troppo Goose, francamente la distanza non l'ho ancora decisa, facciamo conto 30-40 cm di distanza dalla superficie d'acqua...
Mi devo muovere a fare una foto alla plafoniera, così mi sapete dare qualche consiglio in più...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus