Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
GIMMI, nessun problema ad usarlo con una sola pompa, logicamente i programmi saranno molto limitati
e si....praticamente finchè non unisco un'altra pompa elettronica lo utilizzo come sto utilizzando il single, l'unico vantaggio è che lo posiziono ed elimino il single che rivendo, poi all'arrivo della seconda elettr. devo solo mettere la spina e via, deve essere molto pratico il 7096 rispetto al 7095, è vero che devo collegare il pc ma puoi memorizzare in una cartella tutte le conformazioni che hai provato e le riusi...sembra carino....esperienze dei due???
ciao e grazie
Max
GIMMI, ho avuto il 7095 per qualche anno, mai avuto problemi, avevo un settaggio interval 2 alternato ogni 12h con potenza dal 30 al 100 (pompe 2x6100) e pulse di 1,5 sec....
Il 7096 non ho mai avuto modo di provarlo
ho letto il manuale e sembra molto versatile, il 7095 aveva il movimento ...loro non mi ricordo come lo chiamano, quello forte fatto per rimuovere i sedimenti, lo puoi impostare da 1 volta e piu al giorno fino ad una a settimana, mi è piaciuto molto il fatto che giochi con le conformazioni e memorizzi tutto nel pc poi quando vuoi tornare su il metodo + convincente hai tutto in memoria....per il resto sono belli oggetti ambedue li supera solo, potendo con la vasca, la vortec..
ciao
Max
gimmi , in vasca ho le 6105 con 7096 , con una pompa forse e meglio il "pulse" 1.5 sec. con potenza da 30-100 o 95%.Per la disedimentazione dovrest usare la "burasca" se non ricordo male la chiamano cosi,pero ci devi avere almeno due pompe
Grazie gerigb, si è burrasca che poi sarebbe la desimentazione ed è meglio con due pompe sicuramente, questa funzione esiste con il 7095? la trovo molto utile se funziona come dicono dovrebbe essere una buona cosa per la vasca, per quanto riguarda 1 pompa credo anch'io che l'unico uso che posso fare è come un single e cioè su pulse....
come ti trovi con l'oggetto? è pratico nell'uso?
ciao
Max