Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2009, 18:30   #1
pollonz
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: carate brianza
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollonz

Annunci Mercatino: 0
scusate domanda valori acqua

ammetto che mi sto incasinando facilmente continuo a leggere ma mi confondo sempre piu'

ho da poco avviato la vasca, vorrei tenere il ph su 6,5
a parte che con il test della tetra faccio fatica a capire l'effettivo valore visto che la scala ha poche gradazioni
ma ora chiedo
con un KH 4 un GH 10 mi ritrovo con un PH 7.5 malgrado la co2 non si abbassa... anzi
che faccio? se cambio con osmotica mi scende di nuovo il kh e mi hanno detto di non farlo scendere sotto a 4
metto solo i sali per il kh? ma questo non mi fa salire anche il ph?
ho un po' di confusione sulla relazione che c'è tra i valori KH GH e PH
pollonz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2009, 19:16   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
pollonz, proprio non ce la fai a stare un'attimo tranquilla!

Il kh 4 è il minimo per avere un'azione tampone stabile nei confronti della co2, altrimenti al di sotto tutto diventa un po' ballerino.

Se hai il kh a 4 e il ph a 7,5 per farlo scendere devi aumentare l'immissione di co2 in vasca (bolle al minuto).

Occhio però che la tabella che ho io a portata di mano indica con kh 4 e ph 6,5 una concentrazione di 40 mg/l che comincia ad essere pericolosa per i pesci.

Il test della Tetra dovrebbe essere come quello della Sera, se non ricordo male, che hanno la scala graduata su 0,5 e non è che siano il massimo esistono altri prodotti con scale graduate su multipli inferiori e danno risultati più attendibili.

Io uso quello della Jbl che misura il PH tra 6,0 e 7,6.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 22:23   #3
pollonz
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: carate brianza
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollonz

Annunci Mercatino: 0

ecco mi hanno pure sgridata...
comuqnue la mia intenzione è di ottenere un ph al massimo di 6.7-6.8 che con KH4 andrebbe bene
provo ad aumentare leggermente la co2 e poi faccio test...
mettere l'osmotica immagino che serva solo a incasinarmi di nuovo
io non ho ancora capito bene che relazione c'è tra questi valori
pollonz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 22:31   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ecco mi hanno pure sgridata...
non è una sgridata è semplicemente per dirla come diceva una mia vecchia amica che "i problemi ce li hai se te li crei"
Quote:
comuqnue la mia intenzione è di ottenere un ph al massimo di 6.7-6.8 che con KH4 andrebbe bene
provo ad aumentare leggermente la co2 e poi faccio test...
ok
Quote:
mettere l'osmotica immagino che serva solo a incasinarmi di nuovo
con l'osmotica abbassi il kh e se punto e a capo

Quote:
io non ho ancora capito bene che relazione c'è tra questi valori
il kh è la durezza dell'acqua che fa da antagonista alla co2 contribuendo a mantenere il ph costante a determinate condizioni (co2 immessa costante = sempre lo stesso numero di bolle), meglio non riesco a spiegarmi.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 17:18   #5
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho un po' di confusione sulla relazione che c'è tra i valori KH GH e PH

ph=concentrazione degli ioni H+ in soluzione
Kh=durezza temporanea=concentrazione ioni bicarbonato+carbonato
Gh=durezza=concentrazione ione calcio(Ca2+)e ioni magnesio(Mg2+)..

il gh è indipendente dagli altri due perchè puo diminuiere solo se diluisci o concentri la soluzione..o se aggiungi te calcio in vasca..

il kh è il tampone..aumenta e diminuiesce se concentri o diluisce la soluzione(come il gh) però,la sua variazione influisce sul ph..
è modificato anche da tutto quello che in vasca è basico o acido..la co2 che si immette in vasca è una sostanza acida che fa diminuiere il kh..

il ph varia solo se aggiungi acidi o basi(non varia se diluisci la soluzione o la concentri)..è collegato al kh in quanto,quest'ultimo è il primo a reagire con le specie acide/basiche e quindi si oppone a cambi immediati di ph(dannosi per i pesci)...

quindi:
se immetti CO2 abbassi prima il kh..e poi il ph..
se usi acqua osmotica abbassi il kh e il gh..ma non il ph
se usi acqua osmotica piu sali(nelle giuste quantita) ottieni la concentrazione di gh,kh e ph che vuoi..

il problema è poi mantenere i valori voluti perchè la co2 è un gas che quindi entra ed esce continuamente dalla vasca facendoti variare il kh e a volte il ph..


piu semplice di così non riesco a spiegarlo
ci sarebbero molte altre cose da dire e, approssimazioni che ho fatto, da togliere
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 23:59   #6
IlRoby73
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pontirolo Nuovo (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pollonz, prova con la torba, è un acidificante naturale.

Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
IlRoby73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 09:58   #7
pollonz
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: carate brianza
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pollonz

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi domenica rifaccio i test visto che ho aumentato leggermente la co2
se ancora non sono come dico io provero' con la torba

ieri mio figlio ha mangiato un pezzo di hemianthus... dite che gli cresce un pratino nella pancia?
pollonz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 12:58   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ieri mio figlio ha mangiato un pezzo di hemianthus... dite che gli cresce un pratino nella pancia?

finchè non la rolla in una cartina dopo averla fatta essiccare, non mi preoccuperei!

perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , domanda , scusate , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17644 seconds with 14 queries