Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2009, 15:26   #1
andreavit
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi avvio filtro

Carissimi sono unneofita al mio primo acquarietto.

ho terminato da 14 gg l'allestimento e sto aspettando a maturazione del filtro.
Questi ultimi gg facendo un test dell'acqua (striscette) avevo visto valori preoccupanti per quanto riguarda NO3 e NO2 i primi a 250 m/l i secondi presenti (il test non dic la quantità).

allarmato da questi dati che sembravabno permanere da diversi gg sono andato dal negoziante con una boccetta d'acqua per fare test più approfonditi dato che come ho letto su molti forumqueste striscette non sono molto affidabili.

il negoziante che ha usato test SERA a reagente mi ha dato i seguenti dati:

NO3 50
NO2 2
NH3 Fuori scala!!!

il negoziante non riusciva a spiegarsi tali dati soprattutto per l'alto livello di NH3 considerato che non ci sono pesci nella vasca ma solo piante una radice e 2 sassetti (tutti bolliti prima di metterli in vasca).
Lui mi ha consigliato di fare un cambio parziale con acqua di osmosi e di continuare a mettere i batteri attivanti.

Le mie domande sono le seguenti:

- la bottiglietta d'acqua l'ho prelevata la mattina ed è restata in auto al caldo fino al pomeriggio, anche se il negoziante ha cercato di rinfrescarla tenendola sotto il rubinetto per 5 minuti non so se questo possa aver alterato i test.
- incaso fossero dati veri cosa potrenbbe spiegare questaconcentrazione di no2 ed nh3? considerate che i test a strisce fatti sull'acqua di rubinetto sono perfetti
- è giusta la terapia ch ho intrapreso?:) o mi consigliate di fare altro?

aspetto i vostri preziosi consigli

Andrea
andreavit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2009, 16:33   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
andreavit, per me è tutto normale visto che sei ancora a 14 gg di maturazione... continua a monitorare, magari con test no2 ed no3 a reagente liquido, quando gli no2 saranno tornati a zero rifai un controllo generale... ripeto, per me visto che sei solo a 14 gg di maturazione non c'è molto di anomalo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 17:07   #3
andreavit
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i test a reagente li ho già ordinati:)
credevo che usando l'attivatore 14gg fossero sufficienti :( continuerò a monitorare:)

grazie 1000

Andrea
andreavit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 18:44   #4
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E siamo al le solite, attivatore, vi sono in commercio attivatori, che non attivano
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 20:23   #5
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
andreavit, non per nulla si consiglia sempre di aspettare almeno un mesetto... l'attivatore batterico che in genere usiamo aiuta ma non fa miracoli
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 21:04   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreavit, gli attivatori batterici non sono batteri, ma cibo per i batteri per stimolarne la crescita.
Dei principali batteri una famiglia si ciba di ammonio/ammoniaca e la converte in nitriti ed un'altra famiglia si incarica di convertire i nitriti in nitrati, meno dannosi per i pesci.
Se tu hai esagerato nell'introdurre attivatori batterici come dosi e/o durata del trattamento, non è così strano trovarsi con un eccesso di cibo per batteri, in particolare ammonio/ammoniaca, adesso non mettere più attivatori e attendi che, sviluppandosi, i batteri si mangino tutto quel buon cibo e vedrai che tutto tornerà alla normalità ed il filtro maturerà correttamente

Esistono dei prodotti che non sono attivatori batterici, ma veramente batteri vivi utili alla maturazione. Da quel che mi risulta sono cari, di non facile reperibilità e vanno costantemente conservati a basse temperature fino al momento dell'utilizzo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2009, 22:19   #7
andreavit
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
andreavit, gli attivatori batterici non sono batteri, ma cibo per i batteri per stimolarne la crescita.
Dei principali batteri una famiglia si ciba di ammonio/ammoniaca e la converte in nitriti ed un'altra famiglia si incarica di convertire i nitriti in nitrati, meno dannosi per i pesci.
Se tu hai esagerato nell'introdurre attivatori batterici come dosi e/o durata del trattamento, non è così strano trovarsi con un eccesso di cibo per batteri, in particolare ammonio/ammoniaca, adesso non mettere più attivatori e attendi che, sviluppandosi, i batteri si mangino tutto quel buon cibo e vedrai che tutto tornerà alla normalità ed il filtro maturerà correttamente
.
purtroppo ho letto solo ora il tuo post e quindi fino ad oggi ho continuato a mettere l'attivatore batterico :( ieri ho rifatto i test dell'acqua è l'esito è stato il seguente:

nh3: 0,2
No3 fuori scala
No2 5
ph 7,6

a quanto pare l'ammoniaca è quasi sparita ma i nitriti ed i nitrati sono schzzati su che devo fare?

tieni conto che purtroppo, a causa di un errato consiglio da parte di un negozinte a cui mi sono rivolto appena ricevuto inregalo l'acquario, come substrato fertilizzante ho il powersand special della ADA con sopre 3/4 cm di ghiaietto molto fine penso che questo possa incidere negativamente su nitriti e nitrati o sbaglio?

come attivatore adesso, dopo aver finito quello liquido, sto usando delle pastiglie della SHG RI-AKTIVE che devo fare continuo ad usarlo ora che l'nh3 è scesa o interrompo comunque?

devo fare dei cambi parziali di acqua? diverse persone mihanno detto vhe con il fertilizzante ADA vanno fatti spesso nella fase di avvio è vero?


grazie delle utilissime informazioni comunque ho visto una guida di aquarium sulla chimica i acquario mi sa che faccio questo investimento e mi metto un po a studiare:-p

grazie ancora

Andrea
andreavit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 08:35   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreavit, tranquillo, non fare niente, va tutto bene
Il fatto che l'ammoniaca scenda e nitriti/nitrati salgano è indice che i batteri si stanno vigorosamente moltiplicando, come è giusto che sia.
Non mettere più attivatori, aspetta che i nitriti (NO2) scendano a zero. A quel punto, e solo allora, se i nitrati (NO3) saranno elevati, procederai a cambi d'acqua per abbassarli

Sinceramente non conosco il Powersand ADA e non so se rilascia o assorbe qualcosa nei primi tempi. Comunque, considerato anche il pH che hai, non penso proprio influenzi la maturazione. Puoi effettuare i rilievi di durezza dell'acqua?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 10:09   #9
andreavit
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Sinceramente non conosco il Powersand ADA e non so se rilascia o assorbe qualcosa nei primi tempi. Comunque, considerato anche il pH che hai, non penso proprio influenzi la maturazione. Puoi effettuare i rilievi di durezza dell'acqua?
ieri mi sono arrivati itest askoll che avevo ordinato :) oggi faccio test kh e gh e ti faccio sapere
andreavit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 11:54   #10
andreavit
Plancton
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ineffetti ho dovuto rifare tutti i test perchè un piccolo cambio di acqua (anche se pochi litri) lo avevo già fatto tornato dal negozio dopo aver fatto i test , volevo crcare di abbassare il ph dato che poi come pescoi vorrei mettere delle rasborine.

inoltre avevo messo in acqua un sacchetto con un po di torba.

Ecco i valori attuali

no3: 50
no2: fuori scala
ph: 6,4
kh: 4
gh:8,5/9

da oggi ho stoppato attivatore e ovviam non farò + cambi d'acqua
andreavit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvio , filtro , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28010 seconds with 14 queries