Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io ho il nuovo 7096,e non lo scabierei per il vechio per nessun motivo.Il colegamento al pc e immediato e impostare i programmi di lavoro delle pompe e molto piu preciso.Meno ingombrante anche
Ovvio come in tutte le cose ci sono i pro e i contro io li ho provati tutti e 2:
7095_sempice immediato, tutto a portata di dito, non ha bisogno del collegamento al pc, quindi con un gesto cambi quello che vuoi, i programmi li conoscete già,
7096_leggermente più complicato come facilità d'uso, richiede obbligatoriamente il collegamento al pc, più performante rispetto al vecchio, c'è qualche programma in più, ovvero qualche regolazione, tipo quella per il wavebox che sinceramente dopo 4 giorni di sclero ho abbandonato per passare a quella manuale, ma ci riproverò.
Forse tornerei indietro, solo perchè il vecchio era stracomodo, sarebbe bello avere un 7096bis, dove ci sono anche le levette........ e dove capisci che tipo di programma hai impostato.
per me il 7096 e piu facile da usare ,infili il cavetto usb e fai partire il programma , lo regoli in maniera molto piu precisa , il programma e imediato da capire.Piccolo funzionale ,senza troppi fronzoli e fa il suo dovere e non pocco -il meno caro del mercato.Sta volta tunze a fatto un altra volta un buon prodotto
lo preso da technoreef 3 settima ne fa , lo impostato a pulse 1.5 secondi da 30 a 90% ,e ogni tanto burasca per i sedimenti (le pompe che ho sono le 6105 ). Come programma ho impostato questo, e non ci ho piu giocato ,l'altri impostazioni che ho visto mi sembrano molto intuitivi da capire , solo uno non ho capito e ho lasciato perde,ma domani lo provo. Parlo della possibilita di usare le pompe al posto del wavebox.
Chiedi pure
io non riesco appunto a settare il mio nano wavebox, con la modalità pulse, mi segna ad es 2 secondi, ma fa 2 3 cicli da due sec e poi ne fa uno da 5 e poi ricomincia con quelli da 2, sono diventato matto a capire, poi l'ho regolato manualmente.....
io non ho il wavebox,e che tunze dice che con due pompe puoi creare il movimento del wavebox e ci voglio provare.Per il controllo di waavebox non lo so ,adesso apro il programma e vedo se riesco a capire qualcosa ,e che poi non posso provarlo.