Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
come si capisce, di sicuro non si può iniziare se non si ovvia al problema dell'illuminazione ... ma sto pensando di costruirmi una plafo con 2 pl da 18w.... 10000 e 14000K
ho qualche domandina
ACQUISTI:
1) sale red sea, in alternativa ?
2) densimetro o rifrattometro? io pensavo ad un densimetro a galleggiamento...che dite?
DUBBI:
1') il mese di buio lo faccio anche con rocce ben spurgate da tanto in vasca?
2') Ca e Mg, vanno portati a regime già durante il mese di buio o aspetto il fotoperiodo completo ?
Se prendi rocce gia spurgate, bada bene spurgate non vuol dire bianche e senza vita, devono comunque essere belle. (vedi immagini sulla home di AP )
quoto e aggiungo che il buio ti conviene fartelo lo stesso... quello che voleva dire luke è che certi "negozianti" rifilano rocce semimorte come "ben spurgate"...
grazie ragazzi...allora facciamo il punto della situazione
introduco le roccie in acqua osmotica opportunamente salata 48h prima o forse più (non so se riesco a stare ogni giorno in negozio.....a meno che le roccie non risentano di rimanere in secchi d'acqua per un paio di notti, che dite?)
inizio col buio per 30 giorni: solo rabbocchi e inizio ad abbassare no3 e po4
finito il buio, faccio i test, cambio d'acqua e di nuovo test. Se si abbassano sta procedendo bene, dopodichè inizio con un paio d'ore al giorno di fotoperiodo (solo attinica la prima settimana) e porto a regime er famoso trio monnezza: Kh - Ca - Mg
nel frattempo ho iniziato cambi regolari del 10% a settimana... vale a dire 3 lt (ecco che si vede che i nano hanno anche molti vantaggi )
a fotoperiodo completo, via con i primi molli. Accorgimenti, consigli, critche, suggerimenti ? )
introduco le roccie in acqua osmotica opportunamente salata 48h prima o forse più (non so se riesco a stare ogni giorno in negozio.....a meno che le roccie non risentano di rimanere in secchi d'acqua per un paio di notti, che dite?)
se nel secchio metti la pompa di movimento e il riscaldatore ok
Quote:
inizio col buio per 30 giorni: solo rabbocchi e inizio ad abbassare no3 e po4
si... i nitrati e fosfati si abbassano da soli... magari si potessero"far abbassare" a comando...
Quote:
finito il buio, faccio i test, cambio d'acqua e di nuovo test. Se si abbassano sta procedendo bene, dopodichè inizio con un paio d'ore al giorno di fotoperiodo (solo attinica la prima settimana) e porto a regime er famoso trio monnezza: Kh - Ca - Mg
fai i test, se stanno bene non cambi l'acqua ma cominci a dare luce... 2 ore iniziali e aumenti di 15 minuti ogni 2 giorni. arrivato a 8 ore altri test e POI il primo cambio...
Il trio monnezza meglio tirarlo su prima di cominciare a dar luce, durante il periodo di buio! ma se cominci con un buon sale molto carico ti puoi evitare questa rogna (scelta consigliata)
dopo continui con piccoli cambi del 10% settimanali e vai con gli inserimenti!
E' un piacere leggere e aiutare chi si vede che ha letto così tanto!
papo89, grazie jacopo, grazie davvero. Sono molto ma molto contento che tu me lo dica, i dispiaceri (credo inevitabili) con il dolce per la fretta e l'ignoranza qualcosina me l'hanno insegnato
ho deciso di allestire un nanoreef 2 mesi fa ed ho iniziato a leggere, leggere e leggere, ponendomi la fine del periodo caldo come avvio della vasca
per quanto riguarda i po4 magari un aiutino con le resine ? i nitrati invece vabè aspetterò, speravo di abbassarli un po' con un cambio appena finito il buio, però..
i test ho deciso che comprerò salifert: trio monnezza + coppia della felicità (no3 po4)
per i nitriti e il pH, forse mi sbaglio, mi sembra di aver capito che non necessitano di stargli dietro... ho detto una *******?
i nitriti SE NE DEVONO andare, anche perchè sono un veleno; il pH in un nano si porta da solo al valore ottimale (7,8 notte 8,2 giorno) senza dover far nulla no? che dite posso risparmiarmi sta spesuccia ?
così magari faccio anche riposare il mio squattrinato portafogli da studente...
bravo... leggendo le guide sei già a metà dell'opera... ora viene la parte dura...seguirle stando tranquillo anche quando vedi che i valori non scendono subito
per i po4 compra le resine anti po4 di decasei...funzionano bene.
Io non amo lasciare carbone/resine in vasca per lunghi periodi quindi ti consiglierei (se sbaglio correggetemi):
Dopo che sono al buio per 2 settimane misuri i po4 e nitrati, se i po4 sono alti metti le resine per una o due settimane...appena arrivano a 0 aspetti altri due giorni e le togli... poi dopo altri 2 o 3 gg. li rimisuri se non salgono più li togli definitivamente e le usi solo all'occorrenza.
Il test del PH non sere a nulla... nitriti...booo potrebbe però quelli devono stare a 0 senno sono cavoli...io non l'ho comprati...
Magari il ph si portasse da solo a valori ottimali... avessi i soldi per una sonda del ph e del redox farei i salti di gioia... ma conosciamo entrambi il portafoglio di studente e gia far partire il nano è na bella botta... il test a reagente è altamente impreciso quindi è inutile usarlo, sarebbe utilissimo sapere il ph!!!
Comunque quoto luke su tutto!
il sale è quello che uso anche io ma non è l'unico... è molto alto come valori e soprattutto per l'inizio è cosa buona e giustissima!
Una nanok va più che bene, se vuoi fare il raffinato ne metti 2 e le fai andare alternate ma va benissimo anche una sola, basta che la rocciata sia abbastanza ariosa in modo da far circolare bene l'acqua...