Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2009, 21:27   #1
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La piccola da 45 litri...

E la mia seconda vasca...

...questa è la mia piccola vasca da 45 litri lordi (40 circa netti) che vorrei "asiatica".
I valori ancora non li so, è in maturazione da 15 giorni e tra 30gg dovrò traslocare di una scala.
Metterò abitanti successivamente, altri 30gg di maturazione non fanno male, vero?
Fertilizzata con Ottavi.
Che ne pensate?
Le piante sono egeria densa, muschio sulla radice, cryptocoryne, riccia, anubias.
Il filtro è un Eden 501 caricato con cannolicchi e spugna.
Due luci tot. 24 watt (2700k e 4000k), riscaldatore da 50 watt.
La 2700k perchè mi piaceva la luce rosata che fà...
La domanda è: a parte bette, rasbore etc...che ce posso mette???
Da li modifico i valori dell'acqua...

ps-Se è piccola...vado con le care rasbore? Magari con caridine...oppure ditemi voi cosa mi consigliate.
pps-spero di aver azzeccato il forum di discussione...già sono stato cazziato una volta!!!
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-06-2009, 01:18   #2
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io in una vasca poco più piccola della tua tengo 4 trichopsis pumila(piccoli anabatidi che non superano i 4cm totali), 10 boraras brigittae(piccoli ciprinidi sui 2,5 cm) e 3 pangio.
Sono tutte specie asiatiche tropicali che si trovano in thailandia e dintorni, relativamente poco esigenti in quanto a valori(ph neutro o leggermente acido, durezze medio basse) e che si adattano ad acquari medio piccoli.
L'alimentazione deve essere di taglia adatta alle loro piccole bocche, io personalmente uso mangime in scaglie jbl che sbriciolo con le dita prima della somministrazione e integro con naupli di artemia appena schiusi ma questi ultimi non sono indispensabili.
L'acquario deve presentare barriere visive soprattutto in superficie per la tranquilla convivenza dei trichopsis, ma se lasci crescere la riccia dovresti essere a posto.

altre alternative interessanti possono essere neocaridine red cherry per il fondo, e anche i bellissimi dario dario che però necessitano assolutamente di cibo vivo(l'artemia è davvero di semplicissima gestione).
Anche altre microrasbore come boraras micros, boraras maculata, celsticus margaritatus (i nomi non sono proprio correttissimi) sono opzioni interessanti.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 13:11   #3
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille...ora vedo questi piccoli anabatidi.
C'erano alternative...meno male!
Grazie ancora.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 14:08   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
con quell'allestimento effetto fondo di fiume, come protagonista ci vedrei uno delle mie fisse: sewellia lineolata
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 18:05   #5
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si tieni conto che tu hai chiesto alternative ai soliti betta ecc. quindi saranno tutti pesci un poco più difficili da reperire, ma non tanto più difficili da gestire(giusto l'accorgimento sulla taglia adeguata del mangime).
Difficilmente li troverai già presenti in negozio perchè sono pesci piccoli e non vanno molto di moda, però in realtà non sono pesci troppo rari e nei cataloghi dei negozianti di solito ci sono, basta dirgli di prenderteli al prossimo ordine, e se magari ti chiamano quando arrivano perchè meno stanno in negozio meno malattie prendono.
Ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 20:05   #6
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Badis badis?
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 21:29   #7
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Badis Badis ci potrebbero stare, però con qualche riserva, cioè solo una coppia o trio(perchè se ben tenuti possono diventare grandicelli per la vasca) e pochi altri inquilini che non competano per il cibo perchè loro non sono per nulla veloci a mangiare e poi come i dario dario sono difficili con il cibo vogliono vivo o al massimo surgelato.molto difficile abituarli al secco.

Però sono davvero spettacolari, bellissimi comportamenti come i ciclidi nani, deposizione in cavità, cure parentali molto decise, e soprattutto una livrea colorata e camaleontica.Insomma sono impegnativi ma certo ne vale la pena.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 00:55   #8
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stupendi ma credo difficili da gestire...sono coloratissimi.
Grazie per il vostro interessamento...in effetti pensavo a qualcosa di piccolo. 7-8 cm sono, almeno credo, troppi nell vasca...sopratutto per loro. considerate che tengo una coppia di pulcher in 120 litri...
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2009, 17:24   #9
sgò
Pesce rosso
 
L'avatar di sgò
 
Registrato: Oct 2007
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 850
Foto: 0 Albums: 9
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 60/100%

Annunci Mercatino: 0
una coppia di conchigliofili del tanganika? tipo lamprologus ocellatus, altolamprologus sumbu shell o altri ma solo una coppia ovviamente........
__________________
Mauro
sgò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2009, 13:52   #10
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sgò, in questo caso dovrei cambiare allestimento...il ghiaetto credo che sia troppo grande. Li ho visti ma dovrei rifare tutto. Giusto?
Cmq grazie.
Ci penso su, anche perchè sono solo cresciute le piante ed ho cambiato le luci 1 6500K e 1 4000K.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , piccola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17034 seconds with 14 queries