Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2009, 19:33   #1
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario sta diventando una palude........

Sono disperata, le ho provate tutte ma siamo ancora allo stesso punto.
Da qualche mese il mio acquario è diventato pieno di alghe di ogni genere, quelle a ciuffo nere, i puntini verdi sul vetro e per un periodo mi pare di aver visto anche i ciano.
Beh, ho appena fatto l'ennesimo cambio d'acqua e le analisi, ma non trovo soluzione. Chiedo aiuto a voi.
Intanto posto tutte le info che possono servire al caso:

- Ho diminuito il cibo, quando sifono viene su poco sporco
- Ho diminuito i pesci
- Ho messo piante a crescita rapida
- Ho diminuito il fotoperiodo
- Ho sostituito il filtro (ora ho un eheim 2224)

Valori:
PH: 7.6
NO2: 0
NO3: 10
KH: 6
GH: 9
O2: 8
PO4: 0,5 (erano alle stelle, ho tamponato con resine e per ora è il valore + basso che ho ottenuto)

Illuminazione: 4x24W T5, 2 da 4000°K e 2 da 6500°K
Mi sono morte alcune piante soffocate dalle alghe, anche le lenticchie che avevo in superficie sono scomparse, cosa che non avrei mai creduto...

In tutto questo casino cmq i pesci stanno bene...almeno una consolazione...
AIUTOOOO!!! Non ne posso + di vedere le piante ridotte così...e poi mi sta passando anche la voglia di starci dietro vedendo che la cosa non migliora...è demoralizzante...
Accetto qualunque consiglio, grazie in anticipo!
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2009, 09:12   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
luluhet, non accendere tutte le luci insieme, accendi per 5 ore una coppia di lampade (4000+6500), tipo dalle 14 alle 19 ed accendi l'altra coppia dalle 18 alle 23.

In tal modo avrai un'ora centrale di picco luminoso e 8 ore di luce parzializzata.
Se non somministri co2, non aumentare l'illuminazione; se la usi vedremo il da farsi quando le alghe saranno scomparse.

Mi dici come fertilizzi (e se fertilizzi)?
Con tutta quella luce, devi gestire la vasca in modo "spinto" e cioè fertilizzare regolarmente con co2 e liquidi... se non lo fai... ALGHE!!

L'alternativa che ti propongo è invece spegnere un pò di luci ed adottare una gestione più rilassata, poi se il tutto funziona vedremo come proseguire
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:34   #3
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per la risposta.
Non posso suddividere l'accensione, la plafoniera ha un'unica alimentazione anche se ha 2 pulsanti, ora ho ridotto il fotoperiodo a 7 ore...

La CO2 c'è, devo spegnerla?

Fertilizzavo, ho smesso quando sono iniziate le alghe, usavo il protocollo Dennerle.

Posso per ora spegnere 2 gruppi di luce o svitare un tubo molto grezzamente...oppure riportare su il vecchio plafone con le T8 che ha la doppia accensione, lì avevo 18W x 4.

Tu mi dici che se agisco così potrei vedere dei risultati? Intanto appena ho un minuto mi metterò a potare il potabile a rotazione...così almeno aiuto quelle povere piante...
Il pogostemon che stava infestandomi la vasca ormai è un ricordo...non ne ho +... -04

Fammi sapere...grazie!!
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 09:50   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, quello che occorre a te è:

A - ridurre la luce in eccesso

B - aumentare di contro la biomassa vegetale (piante) in grado di sfruttare la luce a scapito delle alghe.

Il punto A devi ottenerlo senza scendere sotto le 8 ore di luce... quindi o sviti qualcosa, o spegni del tutto 2 tubi per almeno un mese e viaggi con 2x24w solamente.

Il punto B lo ottieni inserendo piante a crescita veloce sostituendo quelle più esigenti (tipo l'alternanthera con una ludwigia red, per esempio).
La fertilizzazione va ridotta, ma mai interrotta del tutto, vai ad 1/3 delle dosi dopo aver dimezzato la luce e vedrai che la situazione migliora (non domani, ma presto).
La co2 aprila a manetta, secondo la tabella che trovi nei miei links, se stai a kh6, dovresti aprirla fino a leggere un ph di 6.8 - 7.0

Se segui il procedimento descritto, secondo me entro fine luglio le alghe saranno un ricordo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 11:09   #5
luluhet
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora appena torno a casa spengo 2 luci e riporto il fotoperiodo a 8 ore e riprendo la fertilizzazione.
Di piante a crescita rapida ne ho una che mi infesta l'acquario, che regolarmente spunto e ripianto in modo da darle spazio ma non ricordo il nome, è simile alla cabomba. Le piante del profilo non sono quelle che ho attualmente, e ultimamente come ti dicevo me ne sono morte parecchie, anche la rotala ne sta risentendo, mentre prima era rigogliosissima.

Quante bolle mi consigli per la CO2? non ho il test per sapere la concentrazione, che faccio apro tutto e controllo il ph tutti i giorni finchè nn scende?

Grazie.
__________________
Cia
luluhet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 16:49   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è simile alla cabomba
limnophila

Quote:
che faccio apro tutto e controllo il ph tutti i giorni finchè nn scende?
apri pian pano e dopo qualche ora verifichi il ph... fallo scendere almeno a 7,2 - 7,0
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , diventando , palude , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14516 seconds with 14 queries