Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2009, 15:37   #1
nico13
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera PL 2x18w

Ciao ragazzi..come da oggetto il mio inento è quello di avere due pl da 18w che mi illuminino il nanoreef, senza spendere troppo. Di elettronica non capisco assolutamente nulla (ma ho un amico che ho già contattato, che in questo tipo di cose sopratutto fai da te se la cava molto bene) perciò chiedo il vostro aiuto..uno schemetto sul forum l'ho già trovato, si tratta delle due PL (con attacco G11) le quali sono collegate a due starter separati, tra di loro, e al reattore (40w) con il quale mi sembra di aver capito, si possono alimentare entrambe le lampade.Gli aiuti mi servono piu che altro sulla plafoniera..i materiali da utilizzare, il montaggio....Tutto il piu semplice possibile. Vi ringrazio anticipatamente

ps: Qualunque idea, consiglio, critica al mio progettino è accettatissma...potrebbe essere molto utile ))) Ciao!
nico13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 07:11   #2
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
Ciao nico13, per la costruzione della plafoniera ti consiglio alluminio, comunque se guardi ci sono parecchi articoli sul portale.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 12:41   #3
nico13
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi rispolvero un attimo la discussione

mi sono informato e credo che la miglior combinazione sia 2pl da 18w.

Plafoniera: lamiera di alluminio opportunamente piegata (al mometo vedrò come) ma come la sorreggo alla vasca? insomma come faccio a farmi gli appoggi laterali?

Lampade: qui la situazione si fa più dura -04 .......... allora le due lampade hanno l'attacco G11.. Io avevo trovato questo di schemetto, che ne dite?

editSJ: i link ad altri forum di acquariofilia non sono consentiti

il reattore in foto è da 40w (a quanto lo trovo?) e mi sembra di aver capito che va bene per accendere entrambe le lampade, giusto?

Dopodichè i 2 fili verdi in foto dovrò collegarli direttamente alla spina? come? Scusate l'ignoranza ) grazie.
nico13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 14:52   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nico13, ricapitolando, per la parte elettrica.

le PL da 18W hanno generalmente l'attacco 2G11, a 4 pin. il che è pure meglio, secondo me.

per il ballast, ti conviene prendere un elettronico della Philips,Osram o similari che gestisca 2X18 (di solito son così).
Costano attorno ai 25 euro e li trovi nei magazzini di materiale elettrico.
Lo schema di collegamento lo trovi stampato sulla scatola.
Quando ce l'hai, se qualcosa non ti è chiaro metti una foto qua
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 15:09   #5
nico13
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, molte grazie

per quanto riguarda il ballast ok

credo che di foto ne avrò da postare data la mia incapacità...

ps: G11 e 2G11 è o non è la stessa cosa ?

ps2: "i link ad altri forum di acquariofilia non sono consentiti " lo terrò presente ; - ))
nico13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 15:18   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nico13, sì, nella pratica le PL ci sono a 2 pin (G23) e 4 pin (2G11).

G11 a memoria non esiste, ma se hai voglia di controllare puoi buttare un occhio qua:

http://www.teknautic.it/tutorial/tab...ta-lampade.pdf
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 16:03   #7
nico13
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, ok... avevi ragione non esistono le g11

perciò dei 4 pin.

uno lo collego ad un pin. dell'altra lampada
due li collego ad uno starter (x tutte e due le lampade, uno starter per ognuna quindi)
e il rimanente pin. di una e dell'altra vanno al ballast 2x18... tutto giusto?

Dal ballast, come collego il cavo di alimentazione per il muro.. ?

ps: per l'incastro di tutta la parte elettronica nella plafoniera credo che mi serve un po' d'aiuto.. oppure basta attaccare tutto alla lamiera ??? (credo non sia così facile eh.. )

ps: è necessario praticare griglie nella struttura per il riciclo dell'aria? in teoria le pl dovrebbero essere fredde...ma di questo periodo sono incandescenti anche loro e visto che la plafo durerà un bel po'...
grazie
nico13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 16:15   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, sempre a memoria, e non è detto che sia così per tutti i ballast.

il ballast gestisce tutti e 2 i tubi, quindi devi ragionare al doppio, cioè 4x2

per le lampade c'è una morsettiera da 7 contatti. uno di questi deve essere comune a tutti e 2 i tubi.

poi c'è un'altra morsettiera per il collegamento alla 220 con tre contatti: fase, neutro e terra. fase e neutro li puoi pure invertire, mentre la terra va lì per forza, altrimenti ti salta il differenziale (nella migliore delle ipotesi).

comunque è meglio se ne parliamo quando hai lì il tutto, altrimenti ci dobbiam tornare sopra.
se non hai mai armeggiato con la 220 fatti aiutare da qualcuno, perchè la plafo deve lavorare in un ambiente umido e salato, quindi il rischio di folgorazione è alto.

ultima cosa: inizia a cercare pure dei capicorda da poter infilare sulle estremità dei fili che vanno collegati a portalampada e ballast, altrimenti diventi matto a montarli (o li devi bagnare nello stagno, ma mi pare più complicata)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 21:18   #9
nico13
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
Originariamente inviata da sjoplin
il ballast gestisce tutti e 2 i tubi, quindi devi ragionare al doppio, cioè 4x2
questa non l'ho capita...

per il resto ok..vedremo. la plafo sara in legno (spessore 0,5) più facile da montare rispetto all'alluminio. Ok perciò inizio con gli acquisti:

1 ballast da 2x18
2 pl 18w
1 morsettiera 7 contatti (almeno uno di questi in che modo deve essere comune alle pl? cosa devono avere in "comune" ? )
1 morsettiera neutro, fase e terra...che sarà mai?
vabbè io al negozio elettronico gli dico così..
un cavo di alimentazione quello che si collega al muro

quando avrò tutto facciamo il punto e si inizia, grazie mille sjoplin!
nico13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 21:50   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspe, che stai facendo casino

sotto vedi il ballast tipo quello che dovresti prendere, che ha già le due morsettiere che ti indicavo. il discorso del 4x2 significa che hai 4 contatti per ogni portalampada per due portalampada, quindi totale 8

sul ballast vedi pure lo schema di collegamento e da lì vedi che ci sono 2 contatti dei portalampada che fanno capo a un filo unico (da lì il discorso degli 8 contatti a fronte di 7 sulla morsettiera).

ricapitolando:

1 ballast 2x18
2 portalampada PL 2G11
una ventina di capicorda

dimmi se c'è qualcosa che non ti è chiaro, prima che vai a prendere della roba che non ti serve
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
2x18w , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21332 seconds with 14 queries