Scusate l'intromissione.... premetto... sono non neofita ma STRA-neofita... però m'arrangio con il brico... attrezzatura permettendo...
Il mio consiglio riguarda quel benedetto/maledetto centimetro che ti manca per mettere la vasca da 36cm, se è solo per il discorso profondità è facilmente risolvibile, ti basta solo "raddoppiare" il piano d'appoggio, stiamo parlando di mettere un acquario, quindi un oggetto oltremodo pesante, specie una volta allestito e riempito d'acqua.
L'unica cosa che ti serve è una bella tavola di legno, del colore del mobile, o se non t'interessa l'estetica di un colore qualunque.... dimensionata in base alla "nicchia" o al piano dove vuoi poggiare la vasca ma profonda 36cm o magari 37....
Quando ci poggierai sopra la vasca, se è vero che "sporgerà" di quel centimetro, o due, è anche vero che il peso sarà scaricato da tutto il resto del volume verticalmente, sul resto del piano. In questo modo la vasca sarà sostenuta senza alcun problema, ma che la tavola abbia uno spessore decente... diciamo almeno 2cm.... premetto che questa soluzione l'ho già sperimentata con televisioni (compresa una vecchia tubo catodico 28"... dal peso non indifferente), lavastoviglie, forni ad incasso ed altri elettrodomestici più o meno pesanti, ed è logico che se mi permetto di consigliarla è perchè MAI si son verificati problemi
Se poi vuoi proprio sta tranquillo e ne hai la possibilità, puoi sempre mettere posteriormente o lateralmente un profilato a "U" che "abbracci" il piano originale e la tavola di raddoppio. In questo modo non si sposterà mai e poi mai... nemmeno ... forse... se tu decidessi di spostarla volontariamente!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)