Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Credo che era meglio postare nelle malattie, perchè mi sa che sia una malattia, solo che non sono riuscito a capire quale sia.
In ogni caso dovresti postare i valori dell'acqua, la popolazione, la temperatura, comportamento dell'esemplare colpito.
Per ora l'unico consiglio che posso darti è quello di isolare il gymno, per evitare che la malattia si diffonda nell'acquario. L'unica malattia che mi viene in mente è linfocisti, ma non ne sono completamente sicuro.
P.S. Per aiutarti meglio compila il profilo del tuo acquario.
Infatti ho detto che forse sono linfocisti, ma li escludo, perchè sono piccoli, cioè per loro sono grandi, però. Non mi vengono in mente altre malattie, perchè dalla foto non sono riuscito a capire benissimo come sia questa "pinna". Escludo la malattia del buco, ictio non può essere, linfocisti non sono, non saprei, escludo anche micosi. Nel frattempo aspettiamo i valori.
I valori credo siano nella norma. Purtroppo non ho ancora identificato la malattia, ma mi sto dando da fare per cercare di trovarla. Io però non riesco a capire bene dalla foto cos'è che ha...
Credo sia una infezione batterica come detto da Paolo, a questo punto isola il pesce colpito (se ancora non lo hai fatto) e prova un trattamento con verde malachite. Per la dose non saprei, prima di cimentarti nella cura aspetta il parere di altri. Se nel frattempo noti alcuni movimenti strani come ad esempio respirazione accelerata, rigonfiamento delle branchie devi segnalarlo. In pratica devi dirci il comportamento del pesce colpito.