Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2005, 02:38   #1
dubbioso
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2..qualche domandina

ho appena fatto partire l'impianto c02 della askoll è sono subito sorte delle domande...
ho l'acqua che è quasi torbida a causa delle migliaia di bollicine che girano per la vasca, tutto normale??
le bollicine non fuoriescono in maniera proprio uniforme...diciamo che sono molto più numerose e grandi sul perimetro del diffusore, tutto normale??
il tubo in blablapilene è abbastanza rigido e questo costringe in diffusore a non stare bello dritto, nonostante faccia fare al tubo un'ansa il più larga possibile, questo, in aggiunta al "problema" precedente, mi ha fatto venir voglia di cambiare diffusore...se dovessi farlo, questo andrebbe bene?
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm
(l'ultimo in fondo alla pagina)
ha qualche importanza la quantità d'acqua che metto nel diffusore?
grazie!
dubbioso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 10:51   #2
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che il diffusore askoll dovrebbe andare bene.. se ti escono troppe bollicine è perchè hai aperto troppo il rubinetto (o quel che è ) del riduttore di pressione.
Devi aprire del tutto il rubinetto della bombola, poi chiudi del tutto il riduttore di pressione tramite la chiavetta in dotazione e lo riapri appena appena.. aspetti un pò e vedi uscire dal diffusore le bollicine (controlli la quantità di bolle che c'è nello spazio interno del diffusore), poi se è il caso aumenti ma basta un movimento davvero microscopico della chiavetta per aumentare le bolle.. probabilmente ne escono troppe ora
Il diffusore nn va riempito d'acqua.. lo metti e basta.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 11:06   #3
mariosannino
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Mornago
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariosannino

Annunci Mercatino: 0
okkio che ti diventa trioppo acida l'acqua....
Sarà quasi frizzante. .controla il pH...
__________________
Mario
mariosannino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 11:08   #4
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sa che le piante si son fatte un'indigestione le sento fare "burp" da qua (nn ci son pesci credo.. no ?)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 11:23   #5
dubbioso
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le migliaia di bollicine vaganti di cui parlavo, e che quasi "intorbidivano" l'acqua, si formano dopo un minuto o due, con l'impianto regolato a 10 o 12 bolle al minuto(non è che si formano dopo un minuto o due...è che dopo quel tempo la vasca ne è piena)

ph sotto controllo

se non metto l'acqua nel diffusore...come le conto le bolle????
dubbioso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 11:30   #6
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si riempie da se... continui a metterci acqua ora ? nn capisco bene.. il diffusore è all'interno dell'acquario no ?
Con kh 4 come hai tu (se nn sbaglio) nn dovresti avere un ph inferiore a 6,6-6,7 altrimenti la CO2 è troppa.. regolati su questa tabella:
http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=6
Se il ph resta stabile a quei valori è tutto ok.. con l'immissione di CO2 verso sera spesso si assiste a migliaia di bollicine che vengon dalle piante.. vuol dire che le piante producono molto ossigeno e "son contente" è un'ottima cosa.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 11:45   #7
dubbioso
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi viene il dubbio che non stiamo parlando della stessa cosa...come sarebbe se stò continuando a metterci acqua??
io parlo di quel coso in plastica trasparente che si attacca con una ventosa dentro alla vasca.è costituito da 2 parti che si avvitano.parte inferiore nellla quale si inserisce il tubo della co2 proveniente dalla bombola e parte superiore dove c'è la pietra porosa.
io prima di avvitarlo e prima di inserirlo in vasca ho riempito a metà la parte inferiore di acqua, in modo da poter contare le bolle.non capisco come si possa riempire da sè o come potrei continuare a metterci acqua!

il ph è ok

ma insomma...non sono ubriaco! le bolle vengono dall'impianto!!l'ho fatto partire ieri sera e dopo 2 minuti l'acqua era piena di bolle.chiudo e spariscono.apro e si riformano
(la vasca è piantumata da 2 mesi,le bolle di o2 delle piante le conosco)
dubbioso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2005, 15:45   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 10/12 bolle/min mi sembra strano che tu sia " invaso" dalle bollicine...
per ridurre il problema puoi allontanare il flusso di bolle dall'uscita della pompa,in modo che viaggino meno per tutta la vasca
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2005, 02:41   #9
dubbioso
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no ma non è un problema, mi chiedevo solo se era una cosa normale.credevo che essendo così piccole si sarebbero disciolte in acqua
cmq diffusore e uscita filtro sono già a circa 50 o 60 cm di distanza
dubbioso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2005, 18:02   #10
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente si cerca di mettere il diffusore il più in basso possibile e vicino l'uscita del filtro.. cmq io nn le vedo andar in giro per la vasca a dire il vero per questo pensavo magari ti sbagliassi con le bollicine d'ossigeno.. ma ho capito che nn hai bevuto (ci son anche diversi topic spesso in cui si chiede cosa sono quelle bollicine..)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2qualche , domandina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24567 seconds with 14 queries