Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao ragazzi, sono tornato su questo forum dopo circa 4 anni, avevo lasciato l'acquariologia prima di sposarmi ed ora che mia moglie mi ha regalato questo acquarietto mi sono di nuovo immerso in questo fantastico mondo.
Posto una foto del mio Nano Cube 30 Litri appena allestito con il materiale che mi hanno dato insieme alla vasca, tutto di marca Dennerle, mi piacerebbe provare a fare un bel praticello, ho iniziato a mettere a ciuffetti sparsi la riccia fluitans, quelle dietro sono delle Echinodorus e quella davanti a destra è un Hemiantus Callitricoides, naturalmente non vedo l'ora di ascoltare e di accettare tutti i vostri consigli per creacre una fantastica vaschetta.
Quindi sbizzarritevi con allestimenti e pesci...VI ASCOLTO.
Ciao
__________________
Di imparare non si smette mai, ansi ogni giorno si scopre sempre qualcosa di nuovo di questo magnifico mondo......
sei sicuro sia riccia fluitans? a me pare utricularia.
le echinodorus diventano veramente giganti per quella vasca, al loro posto metterei qualche pianta a stelo come rotala, limnophyla, cabomba o qualche hygrophyla.
verrebbe fuori una bella vasca
altre informazioni sulla vasca? (luce e tutta la tecnica, magari regolarizzando il topic)
p.s. considera che i due praticellli si mischieranno.
sei sicuro sia riccia fluitans? a me pare utricularia.
le echinodorus diventano veramente giganti per quella vasca, al loro posto metterei qualche pianta a stelo come rotala, limnophyla, cabomba o qualche hygrophyla.
verrebbe fuori una bella vasca
altre informazioni sulla vasca? (luce e tutta la tecnica, magari regolarizzando il topic)
p.s. considera che i due praticellli si mischieranno.
Per quanto riguarda la luce, è una lampada da 11W e invece per il discorso del prato so che la pianta a destra è molto + lenta a crescere rispetto alla riccia. comunque staremo a vedere come procederà. avevo intenzione di prendere una piccola radice per metterla nel mezzo, che ne dite?
__________________
Di imparare non si smette mai, ansi ogni giorno si scopre sempre qualcosa di nuovo di questo magnifico mondo......
11w su 30 litri, e per di piu in un cubo, non bastano assolutamente per un prato, ce ne vorrebbero come minimo il doppio,minimo, poi servirebbe un'impianto(magari a gel) di co2 e fertilizzazione, così non otterrai niente.
poi quella pianta a sinistra non è riccia (che comunque sott'acqua cresce piu lentamente) ma è utricularia (guarda su google se corrisponde).
riguardo la radice penso che ci starebbe bene, magari una molto ramificata e fina.
per l'illuminazione come faccio? ne metto un'altra uguale? per la CO2 pensavo di metterci quello artigianale con lo zucchero e lievito che nel precedente acquario andava alla grande. Per il praticello ti confermo che è riccia fluitans, almeno così c'è scritto sulla targhetta della confezione.
__________________
Di imparare non si smette mai, ansi ogni giorno si scopre sempre qualcosa di nuovo di questo magnifico mondo......
con un'altra uguale potresti provare, magari lascianodo il livello dell'acqua cosi come è nella foto senza alzarlo ancora
la riccia aveva delle radici(anche piccole)? perchè sono molto dubbioso sul fatto che sia ricca e non utricularia, anzi, sono quasi sicuro sia la seconda che ho detto.
molto carino il fondo scuro che come dice qualcuno fa risaltare il verde della flora . Però secondo me con poka luce la flora a lungo andare non maturerà specie se non fertilizzi o almeno non apporti co2 . il praticello è molto esigente . cmq non male come inizio .
..secondo me la piantumazione della calli è sbagliata...avresti dovuto dividerla come l'altra (che penso anch'io sia urticularia e non riccia)..
..forse quando cresceranno non sarà di grande effetto avere due pratini mischiati...