Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2009, 13:24   #1
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ennesima questione t5 o pL

ciao ragazzi,

ho letto e straletto, grazie al cerca, diversi topic dove si cercava di capire quali fossero i reali punti di differenza tra t5 e pL e, a fronte di queste differenze, quali, quindi, si potessero considerare migliori rispetto agli altri. Bhè, onestamente, non si è riusciti a trovare il punto della questione e tutto è rimasto in un nulla di fatto.

Allora, con questo mio topic, cerco di chiedere, ai guru dell'illuminazione, un consiglio su quale plafoniera e quanti watt ( se t5 o PL ovviamente ) per il mio acquario:

90 x 45 x 45 completamente ADA

a voi grazie
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2009, 13:59   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma che differenze vuoi trovare su due tipologie di neon, che sono uguali?le pl non sono nient'altro che t5 piegate.Quindi la differenza è solo nell'ingombro.
Perche ho come l'impressione che il cerca non l'hai nemmeno cliccato??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 14:47   #3
mikreef
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
..occhio perché con un nick del genere bisogna esserne all'altezza..
mikreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 15:25   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Takashi_Amano, tecnicamente è la stessa lampada. qualitativamente il discorso cambia, soprattutto se consideri la scelta di tubi e plafoniere (intesa come caratteristiche e marche) che puoi avere coi T5. su 90 cm andrei di 39W senza pensarci neppure. per l'applicazione sul dolce, passo, perchè son fuori zona
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 16:46   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non mi ero anche accorto che il topic fosse in tecnica,chissà perche esite una sezione chiamata illuminazione ?sarà mica per ospitare topic come questo -28d# ?
E nella stessa può darsi che sia la risposta alla tua domanda?

Traducendo il tutto si invita l'utente Takashi_Amano, -28d# -28d# -28d# -28d#
ad una maggiore attenzione.

Originariamente inviata da sjoplin
Takashi_Amano, tecnicamente è la stessa lampada. qualitativamente il discorso cambia, soprattutto se consideri la scelta di tubi e plafoniere (intesa come caratteristiche e marche) che puoi avere coi T5. su 90 cm andrei di 39W senza pensarci neppure. per l'applicazione sul dolce, passo, perchè son fuori zona
Non so fino a che punto sia corretta quest'affermazione.
Una pl da 6500k° con ra 8 qualitativamente sarà identica ad un t5 della medesima gradazione, con lo stesso coefficiente di resa.Quello che cambia sarà la potenza.o no?

Sposto il topic.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 17:10   #6
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tuko, ma senza conoscermi per caso ti sto antipatico? No perchè sai com'è impressione! Scusami se ho sbagliato sezione, credevo di aver scritto nella sezione giusta....errore di distrazione.

per quanto riguarda la funzione cerca....bhè...il fatto che non l'abbia usata è una tua personale impressione, perchè l'ho usata e come....infatti in molte discussioni si faceva riferimento al fatto che siano come delle t5 piegate....

errore...

non hanno nulla a che fare con le t5 perchè come diceva qualcuno in uno di quei topic che ho letto, qualcuno con tanti tanti post alle spalle, giustamente, la tecnologia di sviluppo è diversa.

Non a caso, le t5 si trovano di diverse gradazioni kelvin, le PL anche, ma il range è molto più ristretto. Nonostante ciò molti le usano...anche in acquari ada ( che ho visto ) con degli ottimi risultati.

Questo topic nasce proprio per cercare di capire ( con chi di illuminazione se ne intende ) cosa valga la pena di inserire, in termini di plafoniere, in un acquario ada e cosa no....apparte la solaris ovviamente che lasciamo a chi di soldi da spendere ne ha davvero tantissimi

grazie
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 17:11   #7
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie davvero tante sjoplin....puntualissimo come sempre anche addirittura in sezioni che non sono proprio il tuo ambito...

sei forte
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 17:26   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Originariamente inviata da sjoplin
Takashi_Amano, tecnicamente è la stessa lampada. qualitativamente il discorso cambia, soprattutto se consideri la scelta di tubi e plafoniere (intesa come caratteristiche e marche) che puoi avere coi T5. su 90 cm andrei di 39W senza pensarci neppure. per l'applicazione sul dolce, passo, perchè son fuori zona
Non so fino a che punto sia corretta quest'affermazione.
Una pl da 6500k° con ra 8 qualitativamente sarà identica ad un t5 della medesima gradazione, con lo stesso coefficiente di resa.Quello che cambia sarà la potenza.o no?
Ti faccio un ragionamento da marino, ma alla fine la luce è sempre luce, no?

Sintetizzando, i punti a sfavore delle PL son questi:
- dispersione della luce dovuta alla forma del tubo (in parole povere una PL son 2 tubi attaccati che nella parte interna qualcosa sprecano sicuramente).
- assenza di riflettori fatti come si deve e plafoniere con un adeguato sistema di ventilazione.

Riguardo al tubo in sè, mi rendo conto che sul dolce non avete tutte le menate che ci sono sul marino (trifosforo, pentafosforo e chi più ne ha più ne metta), ma sta di fatto che dopo 3 mesi o al massimo 4 le devo buttare, perchè gli animali accusano. E' vero, son coralli ed è un problema salato, però è pure segno di un decadimento rapido delle prestazioni del bulbo, in confronto ai T5 che un paio di mesi in più reggono ancora. Poi se mi dici che per le piante va bene uguale, non mi metto neppure il dubbio, ma 90cm sono una misura che mi metterebbe molte tentazioni

-28
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 18:25   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Takashi_Amano
non hanno nulla a che fare con le t5 perchè come diceva qualcuno in uno di quei topic che ho letto, qualcuno con tanti tanti post alle spalle, giustamente, la tecnologia di sviluppo è diversa.
Mi dai un link di riferimento,cosi riesco a capire meglio cosa intendi?
Originariamente inviata da Takashi_Amano
Non a caso, le t5 si trovano di diverse gradazioni kelvin, le PL anche, ma il range è molto più ristretto. Nonostante ciò molti le usano...anche in acquari ada ( che ho visto ) con degli ottimi risultati.
Non so cosa tu indendi per range,ma se ti riferisci ai k° e RA anche le PL offrono una buona scelta e coprono gradazioni che vanno per la maggiore in ambiente dolce cioè dai 3000k° ai 10000k°
Originariamente inviata da Takashi_Amano
Questo topic nasce proprio per cercare di capire ( con chi di illuminazione se ne intende ) cosa valga la pena di inserire, in termini di plafoniere, in un acquario ada e cosa no....apparte la solaris ovviamente che lasciamo a chi di soldi da spendere ne ha davvero tantissimi
grazie
Più che dalla tipologia della vasca,se ada o altro, il discriminante è la sua gestione.In funzione di questa si scelgono le piante, si sviluppa l'impianto d'illuminazione,e si decide fondo e fertilizzazione.
Paradossalmente, puoi allestire una vasca con colonna d'acqua di 40 cm,con fondi ada e illuminarla con dei comunissimi t8 e ottenere ottimi risultati.

Rispondo alla prima domanda.No non mi stai antipatico, ma se avevi fatto un cerca e hai riscontrato delle incongruenze,non era meglio postare i quesiti su quel topic(sarebbe tornato all'istante in prima pagina), in modo che si dava un proseguo alla discussione, partendo su concetti già espressi, che qua inevitabilmente verranno ripetuti.Che senso ha fare un cerca, e aprire un nuovo topic con l'argomento che si è cercato?
Non mi sembra che sia un concetto troppo difficile da capire.

Originariamente inviata da sjoplin

Ti faccio un ragionamento da marino, ma alla fine la luce è sempre luce, no?
Vero,ma non sempre i ragionamenti che si fanno per un ambiente,possono andar bene con l'altro.
Fappio in tal senso, ne è un valido esempio,almeno con i suoi primi interventi che faceva in ambiente dolce.
Originariamente inviata da sjoplin
Sintetizzando, i punti a sfavore delle PL son questi:
- dispersione della luce dovuta alla forma del tubo (in parole povere una PL son 2 tubi attaccati che nella parte interna qualcosa sprecano sicuramente).
Hai link e/o documentazione con prove strumentali che quantificano questa dispersione??perche dal punto di vista delle piante,sembrerebbe che la dispersione(per me talmente bassa e ininfluente) non sia cosi copiosa,anzi.
Originariamente inviata da sjoplin
- assenza di riflettori fatti come si deve e plafoniere con un adeguato sistema di ventilazione.
I riflettori andrebbero a recuperare, l'irradiazione sviluppata nella parte superiore del neon,in quest'ottica i riflettori non devono essere cosi preformanti,le piante si accontentano di poco
Originariamente inviata da sjoplin
Riguardo al tubo in sè, mi rendo conto che sul dolce non avete tutte le menate che ci sono sul marino (trifosforo, pentafosforo e chi più ne ha più ne metta), ma sta di fatto che dopo 3 mesi o al massimo 4 le devo buttare, perchè gli animali accusano. E' vero, son coralli ed è un problema salato, però è pure segno di un decadimento rapido delle prestazioni del bulbo, in confronto ai T5 che un paio di mesi in più reggono ancora. Poi se mi dici che per le piante va bene uguale, non mi metto neppure il dubbio, ma 90cm sono una misura che mi metterebbe molte tentazioni
-28
Sandro credimi,a livello di menate stiamo messi peggio noi che l'ambiente marino.Prova ne è, che in ambiente marino discorsi inerenti all'illuminazione li sviluppate in tecnica,non avendo(purtroppo) una sezione dedicata come l'ambiente dolce(cmq ti anticipo che si sta parlando per attivarla).Attivata,se non ricordo male, nel 2004
Trifosforo e pentafosforo interessano anche l'ambiente dolce,solo che in ambiente marino li vedete solo dal punto di vista della resa,nel dolce si va oltre in quanto si guarda anche lo spettro che può andar a completare o meno il parco luci,già esistente o da allestire.
Nel marino,se non erro, raramente guardate quello che ce oltre i 480nm,nel dolce sono proprio quelle le frequenze che interessano di più.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2009, 19:30   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, tempo fa avevo fatto una prova con un semplice luxmetro confrontando una PL con un tubo T5 montato su una plafoniera diciamo blasonata e la differenza era di tutto rispetto. se riesco a trovare il post te lo linko, poi vabbè, è una prova che ho fatto io quindi non può avere nessuna valenza scientifica, ma la conclusione alla quale ero arrivato era che *quel* tubo pl (e riconosco che bisognerebbe lavorare su numeri ben diversi...) rendeva un bel po' meno del T5 in questione. non so però come sia il discorso PAR, perchè non ho lo strumento, ma penso che sia un parametro abbastanza rilevante in ambiente dolce, visto che nasce per la fotosintesi vegetale e noi l'abbiamo malamente adottato ai nostri scopi salati.

sulla specificità degli argomenti in ambienti diversi, per carità , io sul dolce intervengo solamente se si parla d'osmosi, per tutto il resto mi limito a dare una sbirciatina, più per curiosità che per altro.

il discorso rifrazione però credo possa considerarsi al di sopra delle parti.
mi spiego meglio: indipendentemente da quello che può aver bisogno un corallo o una pianta, non è conveniente cercare di sfruttare al massimo una sorgente luminosa?
si vede che non avete a che fare con le nostre bollette enel da mutuo
sarei curioso di sapere se sul dolce c'è la stessa attenzione, o se le parabole sono un parametro secondario. a vedere dagli acquari che vendono nei negozi sembrerebbe di sì, però spesso quel che si vede nei negozi non rappresenta l'ottimale.

riguardo alla sezione illuminazione marino, beh...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204732

-28
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ennesima , questione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33547 seconds with 14 queries