Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
come faccio ad abbassare NO2 ho diminuito il cibo cambiato il 50% dell'acqua 2 giorni fa e di nuovo stamattina...
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
hoffmann, di quale acquario parliamo? quanto sarebbero questi no2? gli altri valori? da quanto è allestita la vasca? hai co2? hai un aeratore? i pesci danno segni di sofferenza?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
acquario 40 litri netti NO2 0,5 ma oscilla anche più alto valori di 2 giorni fa ph 7,5 gh 12 kh 9 i pesci cory e endler non semprano soffrire ho anche avanotti di guppy e endler ma per ora si comportano normalmente la vasca è attiva da un mese
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
hoffmann, ma hai aspettato la maturazione? per esser attiva da un mese mi sembra troppo popolata... cmq occhio a guppy ed endler che si ibridano cerca di togliere i guppyni prima che raggiungano la maturità sessuale e rimettili con i grandi
per me, se hai fatto la maturazione, il filtro non ha retto tutto quel carico organico... se la maturazione non l'hai fatta è ancora più semplice, devi finirla
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
la maturazione l'ha fatta...
cosa posso fare?
comunque per quanto riguarda i guppy lo so aspetto che crescano un pochino e poi li rimetto di là...
per l'attivazione ho anche usato un attivatore batterico
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
hoffmann, immaginavo che i guppy stavano li per evitare le mandibole dei genitori
cmq il fatto che tu abbia usato l'attivatore e che l'acquario era maturo è ormai quasi relativo, hai inserito troppi pesci in troppo poco tempo, il filtro non ha retto il carico organico (secondo me)... teoricamente, dovresti togliere tutti i pesci da li dentro, aspettare che la situazione si sistemi e rimettere i pesci dentro a piccoli gruppi, dilazionati nel tempo, dando il tempo alle colonie batteriche di adattarsi e riprodursi per bene... soprattutto perchè li dentro hai anche avannotti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
hai inserito troppi pesci in troppo poco tempo, il filtro non ha retto il carico organico (secondo me)... teoricamente, dovresti togliere tutti i pesci da li dentro, aspettare che la situazione si sistemi
quotissimo...
finche' i pesci sono li' dentro tieni a portata di mano un aeratore, e dai un'occhiata alla guida "ciclo dell'azoto" che spiega anche i rimedi per i casi di picco NO2 in vasca popolata
se proprio non puoi spostare i pesci, evita (se possibile) cambi d'acqua che rallenterebbero la ri-maturazione del filtro, ed eventualmente mettici dei batteri...cioe' non un semplice attivatore batterico, ma proprio colture di batteri vivi (non ricordo il nome del prodotto, ma in negozio lo conservano in frigorifero)
se proprio vai in crisi procurati lo Stopammo di Prodibio.....non risolve i problemi del filtro ma almeno ti evita che l'ammonio/ammoniaca ti avvelenino i pesci
Tieni presente che come detto da |GIAK|, e da popeye, devi risolvere il problema del mancato ciclo dell'azoto
ok grazie per la pagina...
una doanda se per pulire il filtro i cannolicchi restono 7-8 min senza acqua i batteri muoiono o no?
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
hoffmann, sarebbe meglio non lasciarli all'asciutto.... perchè restano senza acqua? hai un filtro a zainetto?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero