Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Buongiorno a tutti, avevo un granchio porcellana e un lybia tassellata che convivevano senza problemi da febbraio "in un nano da 21 litri netti", il lybia è quasi sempre nascosto mentre il porcellana girava di più e ultimamente era in simbiosi con la xenia...è da lunedi che del porcellana non c'è più traccia anzi....una chela l'ho trovata...
E' possibile che il lybia gli abbia fatto la festa?...e dire che le chele più grosse erano del porcellana...
che ne dite?
am72, io ho una lybia tremendissima che ha fottuto il suo compagno senza pieta..e tremenda!! Tra l'altro il porcellana e piuttosto rimbambito come animale, sopratutto se non ha l'anemone simbionte a difenderlo, anche perche la muta la espelleno e tornano a girare dopo qualche ora, non vorrei essere pessimista ma se non lo vedi da qualche giorno e hai trovato la chela, che quasi sicuramente e un muta..credo la lybia se lo sia divorato quando era ancora tenero..
Mai dire mai pero!
am72, non so come sia dispoil 20lt, io ne avevo uno ma era difficile che non vedessi un porcellana, anche tra gli anfratti..se hai tanti bucherelli aspetta, magari se rintanato li, altrimenti..
Per i porcellana in 20lt ti sconsiglio l'anemone ma un sarco, una sinularia o un disco possono sostituirlo se lo vogliono loro
l'anemone in un nano da 20 è pericoloso...il porcellana era in simbiosi con la xenia e quando passava il lismata gli mostrava le chele senza paura!! per quello mi sembrava abbastanza spavaldo..
la muta l'aveva cambiata non + di 2 settimane fa, ogni quanto tampo la cambiano?
grazie ciao
am72, dipende da quanto magnao, dandogliene in bocca ogni giorni per 2 volte..metti ogni due settimane..io ne ho uno di neopetrholistes che appena mutato e stato mozzato di entrambe le chele, era da poco in vasca e stava simbiando con la paradivisa, quindi sarebbe stato morto se non lo avessi messo in sala parto, lo nutro 2 volte al di con secco e ciclops..appena rimuta e mette le chele lo metto nell'ectamea sperando la accetti!
ciao vic, la muta ogni 2 settimane....allora i conti tornano.
quando trovavo la muta del porcellana mi sembrava bianca senza i classici puntini, mentre i pezzi che sto vedendo in giro hanno i puntini, questo mi fa pensare che non sia proprio la muta ma i brandelli del povero porcellana...quel lybia se lo prendo-04....