Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
planorbarius MI HANNO SOMMERSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti
Circa un paio di mesi fa ho messo nel mio 50l una planorbarius......
Inizialmente andava tutto bene fino a quando si è riprodotta ed ora sono pieno di lumache che mi stanno rovinando tutte le pianta mangiandole e di conseguenza facendo ingiallire le foglie!!!!!!!!!! -04 -04
Ora gran parte di loro le ho levate mettendole in un contenitore in attesa di portarle nel negozio dove mi rifornisco ( se le prende) ma ancora vedo qualcuna che si aggira indisturbata!!!!!!
Che faccio? e soprattutto MI CONSIGLIATE UNA SPECIE NON COSI INVASIVA E SOPRATTUTTO CHE NON ROVINI LE PIANTE?
Grazie a tutti
Ampullarie, ma che siano proprio Pomacea Bridgesi, alcune ampullarie, vendute come tali, sono ibridi e le piante le assaggiano....
Oppure le Neritina zebra, mi raccomando... che siano le zebra! Rendono tutto lindo e pinto e non toccan foglia!
Le trovi entrambe anche nel mercatino, ma le neritine son più rare, perchè è difficile riprodurle...
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
buddy_rm, sinceramente ho planorbarius in tutti i miei acquari... ma non ho mai avuto particolari esplosioni demografiche né problemi con le piante... per sicurezza posta una foto... tieni anche contro che pure loro devono mangiare... se non gli dai nulla (pasticche vegetali, zucchine sbollentate, etc) è normale che possano puntare alle piante soprattutto se non sono in buone condizioni
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Come dicevo in un altro post e come ha già detto Luca___, non mi risulta che le planorbarius mangiano le piante. Non più di una settimana fa ne ho tolte tantissime dalla vaschetta di accrescimentoe le piante non se le sono mai filate.
Magari come già ha detto anche SunGlasses, non sono planorbarius, ma pomacee del genere caniculata e allora quelle si che si danno da fare con le piante.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Magari una fotina aiuterebbe
P.s.
più che pomacea o marisa, potrebbero essere planorbis.... che specie da piccole "possono" esser confuse con le planobarius, specie le prime volte che le si hanno in vasca...
__________________ Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
le planorbis rimangono piccolissime..al massimo possono raggiungere i 5mm e poi sono piatte rispetto alle baby planorbarius che hanno più la forma di una pallina.
buddy_rm, ache secondo me le tue sono marisa cornuarietis che, a differenza delle planorbarius, hanno l'opercolo e divorano tutto ciò che si chiama "pianta"
anche io ho le planorbarius, ma non mi hanno mai toccato una foglia
Ti do un consiglio: inserisci qualche ampullaria (pomacea bridgesii) che, oltre a non toccare le piante ed essere esteticamente belle, tendono a mangiare le ovature delle altre lumachine che depongono in acqua riducendone drasticamente la popolazione
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Ti do un consiglio: inserisci qualche ampullaria (pomacea bridgesii) che, oltre a non toccare le piante ed essere esteticamente belle, tendono a mangiare le ovature delle altre lumachine che depongono in acqua riducendone drasticamente la popolazione
questa proprio non la sapevo
Siamo sicuri?
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
metti 2 botia sidthimunki.
Restano piccoli e ti ripuliscono la vasca dalle uova...ogni tanto si pappano anche la madre . Innoqui con gli altri pesci e piante.