Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2009, 12:44   #1
krazy
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a krazy Invia un messaggio tramite MSN a krazy Invia un messaggio tramite Yahoo a krazy

Annunci Mercatino: 0
Actinodiscus chiusi...

Ciao,
intanto una breve introduzione. Sono sempre stato un appassionato di 'dolce', salvo un breve intermezzo di sei mesi con un nanoreef poi dismesso per mancanza di tempo. Da qualche mese mi è tornato il ghiribizzo del nanoreef, e ho allestito questa vasca che vedete in foto, 12 litri lordi. Rocce vive di qualità prelevate da un acquario già avviato, mezzo cm di sabbia 'viva' presa dallo stesso acquario. Acqua di osmosi con doppio passaggio al filtro anti-silicati, sale Tropic Marin, osmoregolatore, riscaldatore da 25W, 27W di luce (9w attinica, 9W 10k, 9w 6.5k), un piccolo filtro a zainetto caricato a carbone e rowaphos. Integro con Reef Plus e Purple Up (alternativamente, non più di una volta a settimana). Cambio circa 2lt a settimana.

I valori sono buoni, per quanto ne capisco: temperatura 25°, densita 35% (misurata con un rifrattometro), magnesio 125000, calcio 4000, kh 8, no3 5, fosfati assenti; i test sono tutti Salifert, tranne il KH che è Red Sea.

Gli animali in vasca li vedete da voi: un briaerum, una sansibia azzurra, un sarcophiton, e due colonie di discosoma/actinodiscus (non so distinguerli). Una lumaca turbo.

Il problema è che da circa una settimana, dopo un periodo mediamente lungo, entrambe le colonie di discosoma si sono chiuse, come vedete in foto, e non accennano a riaprirsi. Il discosoma che c'è davanti è stato in vasca per un mese, sempre tranquillamente aperto. Il discosoma dietro è entrato in vasca insieme al briaerum, è stato aperto circa una settimana e poi si è chiuso.

Che ne pensate? Ho letto che il briaerum può essere urticante, ma non so bene se sia realistico e comunque non c'è un contatto diretto (vicinanza si, contatto no). Che posso fare?

Grazie a tutti per il supporto :)
pf
krazy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2009, 18:43   #2
tecnopuma
Ciclide
 
L'avatar di tecnopuma
 
Registrato: Oct 2006
Città: Mira Ve
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
a me quei maledetti vivevano anche al buoi, con 30 gradi di temperatura.
Nn so che dire.
Nn è che hanno delle planarie?? vermetti piatti rossastri???
tecnopuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 18:54   #3
krazy
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pomezia (RM)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a krazy Invia un messaggio tramite MSN a krazy Invia un messaggio tramite Yahoo a krazy

Annunci Mercatino: 0
Infatti la cosa mi stupisce moltissimo. No, niente vermetti rossi purtroppo... la cosa che mi fa incazzare in particolare è che la sansibia dovrebbe essere non altrettanto resistente come gli actinodiscus, e invece campa felice :(
krazy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
actinodiscus , chiusi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14332 seconds with 14 queries