Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2009, 18:40   #1
Filo89
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario e schiuma poliuretanica

Ciao a tutti, sono un nuovo utente iscritto da poco. Il titolo un pò ambiguo si riferisce all'allestimento del mio "nuovo" acquario. Io allevo tritoni anzi che pesci, però spero comunque di poter trovare aiuto anche tra di voi :)
La mia idea di utilizzare la schiuma poliuretanica per feare la zona emersa è arrivata da questo artigiano: http://www.caudata.org/forum/showthread.php?t=38607
A parer mio ha fatto un lavoro eccezionale, anche se ha lasciato troppa poca acqua a quei poveri tritoni.

Mi è però venuto il dubbio sulla serietà di questa persona, immagino che ciò che ha creato lo venda, e quindi che gliene freghi ben poco dei suoi ospiti (basti vedere la zona acquatica sovraffollata).Per questo mi è venuto il dubbio se la schiuma possa essere tossica o comunque dannosa anche una volta completamente seccata e indurita.

Detto sinceramente io ho già iniziato la creazione della zona emersa e ho giò messo un primo strato di schiuma, però vorrei appunto sapere se possa essere dannosa per i miei tritoni che ci metterò. I tritoni dovrebbero essere vulnerabili + o - come un pesce, forse un pò più resistenti, ad ogni modo attendo consigli.

Grazie in anticipo :)
Filo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2009, 19:07   #2
AQUA-VITAE
Guppy
 
L'avatar di AQUA-VITAE
 
Registrato: Oct 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, usa la funzione cerca per "sfondo" e "sfondo 3D", viene spiegato passo passo come fare; però ho un dubbio: i tritoni hanno delle unghiette che possono graffiare la superficie una volta verniciata?
__________________
poche idee ma confuse...
AQUA-VITAE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 15:36   #3
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
La penso anche io come te e farei cosi
1) faccio la mia zona emersa come hai detto tu con la schiuma poliuretanica
2) Una volta tagliata con cutter per darci la forma prestablita la ricopro con un velo di cemento idrofugo (tipo sikatop 141 della sika)
3) do il colore con acrilico e sucessivamente due mani(intervallo di 24 ore ) con resina epossidica bicomponente
Attendi una settimana e potrai dormire sogni tranquilli
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:19   #4
Filo89
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco il mio progetto era ancora incompleto proprio perchè non sapevo ancora cosa dare sopra al poliuretano,ma questo "cemento idrofugo (tipo sikatop 141 della sika)" come funziona? Io avevo preso della colla per piastrelle,ma si è rivelata una taroccata(forse non la so utilizzare io...anche se ho seguito le istruzioni), per fortuna che me ne sono accorto durante le prove che faccio prima di utilizzare cose che non conosco e non ho fatto danni!
Filo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:28   #5
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Allora il sikatop121 (pardon avevo scritto 141 ) è un vero e proprio cemento ma invece di usare l acqua usi un lattice che è insieme alla confezione
Nel mio fotoalbum se ci guardi ci sono parecchi miei sfondo utilizzando questo prodotto
Il vantaggio del sikatop è che puoi fare anche a meno di resinarlo se non usi il colore sucessivamente perchè è perfettamente impermeabile e resistente
La resina epossidica ti ho detto di usarla solo nel caso usi l acrilico per il colore
Un altro metodo :
Invece del sikatop puoi usare cemento come rivestimento duraturo e per l incollaggio a eventuale vetro pero' poi devi per forza usare la resina
Non ti dico di usare plastivel perchè mi immagino che le salamandre con gli artigli possano graffiare la superficie portando via il sottile strato plastificante che farebbe il plastivel
Con la resina epossidica invece una volta polimerizzata puoi stare tranquill
Puoi usare anche la resina poliestere ma oltre a usarla in luogo areato (lo stirene si sente tanto ed è tossico-cancerogeno)devi almeo aspettare 20 giorni prima che tutto il monomero sia stato convertito
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:48   #6
Filo89
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I tritoni che allevo sono sprovvisti di artigli, hanno le dita lisce, però sono interessato a questa resina di cui mi parli, di che colore è? Mi servirebbe infatti una sostanza collosa resistente all'acqua e inerte una volta seccata, alla quale poter ancorare una base di terriccio, da incollare appunto sopra tutto il poliuretano :)
Filo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 17:58   #7
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Allora fai cosi
Fai il lavoro con il poliuretano espanso
Aspetta che si asciughi bene mi raccomando!!(all interno potrebbero esserci ancora sacche di monomero non polimerizzato)
Lavora il tuo decoro con il cutter per rifinirlo
Sucessivamente dai una mano di cemento normale o cementite (vedi tu )
Poi dai i colori e poi dai due mani di resina epossidica bicomponente
Ti dico questa perchè io l ho usata e va veramente bene
Una volta seccata è perfettamente trasparente e inerte
Quando dai la seconda mano di epossidica la mescoli con sabbia o terriccio oppure puoi spolverarci sopra alla resina la sabia e il terriccio
Come vuoi tu insomma ,hai l imbarazzo della scelta
Riguardo la reperibilità della epossidica dovresti sentire ancis50 ,so che lui ultimamente l ha acquistata a buon prezzo per fare dei lavori
Scrivi in MP a lui e sicuramente saprà darti ottimi consigli anche sulle varie scelte

ciao e buon lavoro!!
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 20:33   #8
Filo89
Protozoo
 
Registrato: May 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, il lavoro con la schiuma poliuretanica l'ho già iniziato, e mi ero dovuto fermare perchè l'avevo anche finito ;) Comunque per ora finirò col poliuretano, lo taglio e poi lo sigillo col silicone per bene sull'acquario, passandolo per tutto il perimetro. Il colore non ho bisogno di darlo, siccome sarà il terriccio a coprire il colore base del poliuretano.

Ciò però che non ho capito di questa resina è se conosci un qualche nome commerciale e/o se è acquistabile in normali negozi di hobbistica(giardinaggio,lav. legno lav. met ecc.) o se è qualcosa da ordinare a casa....e cosa non di poco conto è il prezzo e la quantità che possa servire per coprire 2 mq...

Grazie comunque per tutto l'aiuto che mi hai dato fino ad ora :)
Filo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 20:57   #9
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Allora guarda
La resina poliestere la trovi in tutti i negozi brico ,è la tipica resina blu con catalizzatore
Normalmente si usano 30 milligrammi di catalizzatore su litro
Questa polimerizza per evaporazione e il tempo di operatività dipende molto dalla temperatura che hai dove lavori
Questa come tutte le resine,una volta polimerizzata è inerte ma bisogna che almeno la lasci 2 settimane ad asciugare bene ed eventualmente la fai girare con carbone attivo
La epossidica polimerizza ma non per evaporazione e pertanto non lascia il fastidioso odore di monomero all aria
Questa è leggermente piu costosa ma secondo me per il lavoro che devi fare è quella che va meglio
Puoi provare a vedere se ce l hanno dove fanno imbarcazioni in resinao negozi di nautica
Qui la dose in genere è 1/0.5 cioè un kilo di resina su mezzo di catalizzatore
L aspetto ad essicazione avvenuta è effetto cristallo cioè trasparente e il tempo di lavoro in genere è leggermente superiore alla poliestere
Guardo se riesco a trovare un vecchio topic di ancis50 dove aveva messo i riferimenti per l acquisto

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 21:17   #10
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Trovato ....leggi qua

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=245253

__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , poliuretanica , schiuma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26805 seconds with 14 queries