Allora il sikatop121 (pardon avevo scritto 141

) è un vero e proprio cemento ma invece di usare l acqua usi un lattice che è insieme alla confezione
Nel mio fotoalbum se ci guardi ci sono parecchi miei sfondo utilizzando questo prodotto
Il vantaggio del sikatop è che puoi fare anche a meno di resinarlo se non usi il colore sucessivamente perchè è perfettamente impermeabile e resistente
La resina epossidica ti ho detto di usarla solo nel caso usi l acrilico per il colore
Un altro metodo :
Invece del sikatop puoi usare cemento come rivestimento duraturo e per l incollaggio a eventuale vetro pero' poi devi per forza usare la resina
Non ti dico di usare plastivel perchè mi immagino che le salamandre con gli artigli possano graffiare la superficie portando via il sottile strato plastificante che farebbe il plastivel
Con la resina epossidica invece una volta polimerizzata puoi stare tranquill
Puoi usare anche la resina poliestere ma oltre a usarla in luogo areato (lo stirene si sente tanto ed è tossico-cancerogeno)devi almeo aspettare 20 giorni prima che tutto il monomero sia stato convertito
