paolo300, il fito non va ad ailmentare direttamente gli sps, ma lo zooplancton, vero cibo degli sps

io ne doso 50 ml al giorno nel refugium
per partire ti serve un inoculo.per esempio:
500 ml di inoculo lo allunghi con 500 ml di acqua salata e incontaminata(non usare acqua della vasca) e lo fertilizzi(con il mio fertilizzante doso o.7 ml ogni due litri, e lo faccio maturare in media dai 20 ai 30 gg).una volta maturo lo puoi prelevare.
se ne prelevi 500 ml allora aggiungerai alla coltura 500 ml di acqua nuova fertilizata, e così via.
per capire se il fito è maturo lo capisci dal colore della coltura, che sarà verde tipo pintone
una volta raggiunta la maturazione, la coltura inizia pian piano a diminuire di densità, sbiadendo leggermente.
io preferisco lasciarla "morire"per qualche giorno, così da essere sicuro di non introdurre fertilizzante in vasca. questo è uno dei rischi più frequanti le prime volte, cioè quello di inserire in vasca del fertilizzante non ancora completamente consumato dalla coltura.se dosi il fito e noti una scomparsa della patina sul vetro e non una comparsa repentina delle alghe allora significa che è pronto; se dopo la sommonistrazione noti un proliferare eccessivo di patina verdastre sui vetri allora la coltura non era ancora pronta.
se hai bisogno chiedi
