Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere consiglio riguardo il possibile provvedimento che posso prendere per quanto riguarda una strana moria di pesci che sta subendo ultimamente il mio acquario.
Dopo qualche giorno dall'attivazione del nuovo filtro (eden 501) ho notato che diversi pesci, ma non tutti, hanno cominciato a venire a galla a respirare, dopodichè un labeo bicolor e 3 platy, mi hanno lasciato .
Al contrario i Hyphessobrycon serpae sembrano godere di ottima salute, assieme ai cory e il caradina japponica.
Sapete dirmi quale potrebbe essere il motivo di tali decessi? Avevo pensato ad una carenza di ossigeno nell'acqua.
il nuovo filtro ha seguito il processo di maturazione di un mese? mi sembra proprio di no...intossicazione da nitriti direi...leva tutti i pesci dall'acquario riportali al negoziante momentaneamente e fai seguire al filtro un mese di processo di maturazione
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
I nitriti devono stare a zero, sdopo aver avuto un picco...leggi la scheda sul ciclo dell'azoto, è un topic in evidenza in questa sezione...spiega bene la maturazione..
Sembrerebbe proprio un'intossicazione da nitriti, come ha detto PaxOne, la cosa migliore è togliere tutti i pesci e chiedere al negoziante se può tenerli per un pò, fino a quando la vasca non sarà realmente matura...serve più o meno un mese, e durante questo periodo dovrai monitorare i nitriti per vedere se c'è il picco...una volta passato questo picco potrai rimettere i pesci in vasca...
Perfetto, farò così, un'altra cosa che ho riscontrato è la temperatura dell'acqua, che sta inevitabilmente salendo a causa delle elevate temperature qui a roma, è quasi arrivata a 28 gradi!!! sigh....
J0k3r, una volta messi in salvo i superstiti ti consiglio di descrivere per bene la situazione dell'acquario e in attesa della maturazione completa della vasca pensare anche a una popolazione adeguata
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Oscar_bart, Si, avevo un vecchio askoll interno, solamente a fibra Luca___, oggi pomeriggio ho messo in salvo quasi tutti in un'altro acquario che ho a disposizione. Ho misurato i nitriti e sono alti, aspetterò che i valori si abbassino per rimetterci i poveri inquilini.
Nell'altra vasca sono perfetti, è una 240 litri avviata circa 16 anni fa ;)
Presto vi manderò una foto perchè è notevole, in particolare la fauna, che presenta un labeo bicolor davvero fuori misura, che fortunatamente non sta importunando i miei piccolini