i tuoi valori non sono sono buoni, il ca è altino e il mg basso, sbilanciati...la famosa tabella con valori bilanciati Ca-KH-Mg è questa.
Ca.............KH.............Mg
410,82......7,0..........1232,46
415,83......7,7..........1247,49
420,84......8,4..........1262,52
425,85......9,1..........1277,55
430,86......9,8..........1292,58
435,87......10,5........1307,61
440,88......11,2........1322,64
445,89......11,9........1337,67
450,90......12,6........1352,70
455,91......13,3........1367,73
460,92......14,0........1382,76
465,93......14,7........1397,79
470,94......15,4........1412,82
475,95......16,1........1427,85
480,96......16,8........1442,88
485,97......17,5........1457,91
490,98......18,2........1472,94
495,99......18,9........1487,97
501,00......19,6........1503,00
porta i valori bilanciati e poi accendi il reattore
|
Quote:
|
A quanto taro il Phmetro?
|
varia da vasca a vasca, tra 6,5/6,7 con jumbo
|
Quote:
|
Quanti litri ora il gocciolamento?
|
dipende dal consumo in vasca, parti con 1,5 lt/h e tieni monitorato ogni 24 ore
|
Quote:
|
Ma con l'elettrovalvola potrei fare a meno del contabolle?
|
diciamo di si, ma ti serve per dosare le bolle all'apertura dell'elettrovalvola, se la co2 entra troppo velocemente di abbassa il ph oltre quello impostato, e può causare precipitazioni, meglio contabolle tarato a 30-40 bolle minuto
ho tralasciato niente? se si, qualcuno mi corregga