Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo raccogliere alcune idee su come si possa costruire un mobile in maniera economica per grosse vasche. si parla di 1500 cm. Vorrei trovare qualche soluzione economica, non troppo difficile da realizzare e possibilmente anche non troppo brutta!
Grazie
il telaio in tubolare è in assoluto la soluzione più economica , si può fare in alluminio,in acciaio inox o in ferro .
secondo la mia esperienza il tubolare in ferro è il più economico ,se poi hai la possibilità di farlo verniciare a forno,viene che è una meraviglia .
oltretutto se tu stesso sai saldare ,praticamente ti costa una stupidata
ciao
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
anche secondo me e' la cosa migliore e piu' economica....
sotto il telaio poi puoi fare cioì che vuoi ..
o lo rivesti con il legno .. quindi ti viene un vero mobile...
oppure lo lasci a giorno con delle mensole ....
questo dipende da dove metterai la strumentazione della vasca...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
F.ilippo, questo è il mobile che ho realizzato in "economia", il telaio è scatolato di ferro 3x3 verniciato al ferro micaceo............è lungo solo 70cm, ma è solo per darti un'idea...........
Un qualunque fabbro te lo realizza per poche decine di euro, poi lo vernici e lo rivesti da te.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
F.ilippo, questo è il mobile che ho realizzato in "economia", il telaio è scatolato di ferro 3x3 verniciato al ferro micaceo............è lungo solo 70cm, ma è solo per darti un'idea...........
Un qualunque fabbro te lo realizza per poche decine di euro, poi lo vernici e lo rivesti da te.............
Mkel77, Intendevo proprio come il tuo, cambiando le misure ovviamente.
La vasca finirà in una tavernetta. Sarebbe però richiesto un minimo di finitura, è un taverna, non un garage.
Non sarò io a saldare, non ne sono assolutamente in grado, e una prima esperienza in una cosa così delicata, non mi sembra il caso...
Mi chiedevo come faccio a capire se il mobile è correttamente dimensionato per la vasca che voglio sostenere, quindi il diametro dello scatolato. Inoltre, oltre ai piedini agli estremi della vasca, devo anche costruire un appoggio in centro, per scaricare meglio il peso? perchè sotto alla vasca principale avrei voluto mettrne una o due secondarie, ed un appoggio centrale romperebbe un po'...
Qualcuno può anche darmi qualche cifra indicativa di quanto spenderei? che io non ne ho proprio idea. Indicativa, molto indicativa...
non sono figlio di mobilieri nè di falegnami, ma col fai da te me la cavo abbastanza bene.........
comunque per vasche superiori al metro, 6 appoggi a terra sono necessari e sufficienti e lo scatolato di ferro 3x3 è la soluzione migliore e più resistente.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Quindi, concludendo, uno scatolato 3x3 max 4x4 con 3 coppie di appoggi potrebbe andare bene anche per una vasca tipo 200x80x80? Indicativamente quanto verrebbe a costarmi?
Grazie mille per la competenza e per la disponibilità
200 x 80 x80 farei un 4x4 (ma probabilmente va bene anche 3x3 ) ma con 8 tiranti più per regolare meglio il piano che per la tenuta meccanica .
per il costo ,bisognerebbe sentire un fabbro , non vorrei dirti una castronata ,ma credo che con 150 max 200 euro te la cavi
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz