Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve volevo consigli su come allestire una vasca per la riproduzione di endler accetto tutti i consigli la vasca è da 40 litri con forma cubica volevo sapere tutto dal fondo alle piante
grazie
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
substrato fertile (il minimo indispensabile) coperto da 5 cm di ghiaia media, una bella palla di ceratophyllum demersum o di vesicularia dubyana e un pò di piante basse con poche esigenze, come le cryptocoryne.
Luce max 0,5 w/litro.
Un filtro a cascata o che crei buona turbolenza superficiale, acqua sempre pulita.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Anubias nana
elodea densa
riccia , lemna minor , najas , cabomba
queste andrebbero bene?
meglio quali?
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
__________________
Quando la porta della felicitá si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo cosí a lungo
a quella chiusa, che non vediamo quella che é stata aperta per noi.
hoffmann, io lascerei la vasca molto scarna, come dice anche paolo, metterei piante semplice e a crescita rapida che danno sempre una mano (ceratophyllum) e un po di muschio che fa sempre comodo visto che li dentro c'è sempre da mangiare per il resto lascerei la vasca molto scarna per non avere troppe difficoltà quando serve tirare fuori i vari ospiti (avannotti ed adulti)... visto che si tratta di una vasca per la riproduzione
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
comunque tieni conto che per gli endler non serve una vasca da riproduzione "particolare"... non predano i piccoli, non manifestano aggressività particolari, si fanno catturare tranquillamente, etc...
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz