Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Girando per i vari negozi della mia zona,mi sono imbattutto in una coppia di Apistogramma Hongsloi.
Sono stato subito colpito dalla bellezza degli esemplari,e tempo di documentarmi un pò su quelle che sono le loro esigenze in acquario,il giorno dopo son toranto a prendere la coppia.
Come spesso capita,i venditori danno sempre per scontato che si tratta di coppia,molte volte invece,si verifica che tutto sono tranne che coppia.
Alcune foto
Il maschio
La femmina
url=http://www.i[magechicken.com][/url]
Portata a casa la coppia,l'ho inserita in una vasca da 60 Lt dove tengo uno scalare che ho dovuto togliere da un'altra vasca,in quanto,ne avevo tre,di questi,due hanno formato la coppia,e lui era costretto all'angolo,quindi la decisione di metterlo da solo.
In questa vasca,gli Hongsloi,hanno subito dimostrato un ottimo ambientamento.
La femmina,dopo alcuni giorni,ha mostrato una evidente colorazione gialla,personalmente,non credevo che si preparasse alla deposizione.
Infatti,nella vasca,non avevo previsto neanche una sorta di riparo che gli consentisse di deporre in tranquillità.
Alcuni giorni dopo,osservando la nuova coppia,mi son reso conto che la femmina era molto aggressiva con tutto ciò che transitava dalle sue parti.Mi riferisco a delle Pomacee Bridgesi.
Tale vasca,ha il frontale curvo che distorce un pò la visione,ma osservando attentamente,ho potuto notare che,su un sasso c'erano le uova.
So perfettamente che questi Apistogramma depongono in cavità,però,evidentemente,la femmina doveva avere un desiderio sfrenato per deporre così allo scoperto
Alcune foto
Ovviamente,il secondo giorno le uova sono sparite .
Ma nel frattempo,mi sono organizzato ed ho recuperato dalla cantina,una mezza noce di cocco che usavo al tempo dei Cacatuoides,e nei giorni successivi.............................
Come dicevo,ho messo una mezza noce di cocco in vasca,la femmina,fin da subito,ha mostrato molto interesse.Infatti,ha iniziato ad ispezionare la mezza noce di cocco,entrando ed uscendo più volte dalla stessa.
Nel giro di una settimana,la femmina ha preso possesso della nuova "tana" ed addirittura si è barricata al suo interno.
Nelle foto,si vede come la femmina si sia barricata all'interno della noce di cocco,chiudendo l'entrata con un cumulo di sabbia,e controllando poi l'esterno dalla piccola fessura lasciata aperta.
Per circa più di una settimana,la femmina non è più uscita dalla noce di cocco,riuscivo solo ad intravederla quando faceva capolino dalla piccola fessura.
Poi,un giorno,l'ho vista fuori,nascosta dietra una pietra,ma non riuscivo a vedere bene,in quanto la luce della vasca era ancora spenta.
Con l'accensione della luce,ho potuto vedere molto bene di cosa si trattava.
Le foto,non sono proprio il massimo,ma credo si riesca a vedere qualcosa
Ma al momento non penso a cosa farò con i piccoli una volta cresciuti,e mi sto dedicando al loro accrescimento.Poi,sicuramente,visto che nei negozi,almeno in quelli che stanno dalle mie parti,non si trovano facilmente,credo che non avrò propblemi a trovare qualcuno che li voglia.
Per quanto riguarda l'alimentazione,sto usando vari prodotti specifici per avannotti:
-Liquifry
-Energy Gran Micro
-Microperle SHG
-Instant Baby Brine Shrimp
-Cyclop eeze
Alternando il tutto durante l'arco della giornata per un totale di 4-5 pasti gionalieri.