Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2009, 19:21   #1
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Velifera con pinna malata!

Ciao a tutti,
il mio maschio di velifera da questa mattina tiene una delle due pinne ferma attaccata al corpo..la pinna sembra più chiara rispetta all'altra con l'attaccatura più rossastra e ha come della "pelle morta" li attaccata..mi pare che la pinna sia più piccola..forse è corrosa o è lui che la tiene stretta..
in vasca sto facendo il secondo ciclo con il tetra cotraix (martedì pomeriggio faccio cambio acqua+carbone) per un portaspada maschio che aveva un puntino e una macchia bianca sul corpo e per una portaspada che aveva un puntino e la coda leggermente corrosa..la femmina non ce l'ha fatta il maschio per fortuna adesso è perfettamente guarito..

Ora mi chiedo cosa abbia quella velifera..la vasca è trattata quindi non dovrebbero essere parassiti..allora cosa può essere? Un fungo?Infezione batterica?O si è solo ferito?Prolungo il trattamento o provo con il bactowert?
grazie mille..
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2009, 23:56   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ho letto il profilo ma non ci sono i valori, in special modo nitriti e nitrati, puoi misurarli?
Il contraick è un'antiparassitario qui a parer mio ci vuole un'antibatterico però aspetterei a metterlo, filtra con carbone per 48 ore fai un cambio, misura i valori e vedi cosa ti viene fuori
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 13:42   #3
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pinna è nettamente peggiorata, adesso è corrosa e con tanissima "pelle" attaccata..non credo che ce la farà ad aspettare così tanto..i valori li ho misurati una decina di giorni fa erano giusti con nitriti=0 e nitrati=10mg/l..
non potrei fargli una cura a parte in una vaschetta con l'areatore(non ho il riscaldatore, ma con questo caldo non ne dovreiaver bisogno) riempiendola di acqua dell'acquario??
Credi che il bactowert possa andar bene??aiuto sono in crisi!!
grazie.
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 14:15   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tibbi, i Velifera starebbero meglio in ambiente salmastro, come anche altri Poecilidi. Ora non mi pare che tu abbia pesci che patirebbero una modesta aggiunta di sale tranne i Gymnocorymbus ternetzi e, forse, i Corydoras (che specie sono?).
Se hai la possibilità sposta quelle due specie nell'altra vasca, compera un densimetro ed aggiungi sale in vasca, poco per volta, fino a raggiungere 1003/1005 di densità dell'acqua. Se non migliora così si dovrà far ricorso a medicinali specifici
Forse però se la patologia è in fase acuta, è meglio curarla in una vaschetta a parte con medicinali adatti, ma una volta guarita, tieni quei pesci in acqua leggermente salmastra, si ammaleranno meno facilmente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:18   #5
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pesciotto ora è in una vaschetta da 5l con bactowert..ho aggiunto l'areatore al minimo perchè è per vasche da 100/150l non vorrei che gli facesse male..ho dovuto subito usare il medicinale la pinna è ridotta malissimo .
io non capisco questa infezione(?) è stata velocissima..ieri mattina aveva la pinna ancora intatta..oggi pomeriggio è completamente corrosa, si vedono solo quei filetti bianchi(scusate non so come si chiamano )..poveretto..
se ora come ora mettessi del sale non iodato nell'acquario per disinfettarlo come la vedete?Faccio danni?
Non ho la posibilità di mettere i Gymnocorymbus nell'altro acquario..è di pesci rossi..quindi per ora non credo che terrò l'acqua salmastra se non per disinfettare l'acquario(se servirà).
Comunque i corydoras sono due albini e due grigi con le macchiette scure..
grazie.
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:27   #6
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metto qualche foto..
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:28   #7
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..in questa si vede bene quanto è corrosa..
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:46   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Eh sì una bella corrosione....vediamo come procede col bactowert.
Tra i cory quelli che sopportano un po' di sale sono proprio gli aeneus albini ed i paleatus, cioè degli aeneus sono certa dei paleatus non vorrei confondermi
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 00:12   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai messo un pochino di sale nella vaschetta di cura? dovrebbe comunque aiutare il pesce a riprendersi...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 14:50   #10
Tibbi
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Forte dei Marmi
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No per ora ho messo il bactowert..devo mettere anche del sale con il medicinale??Se si in che quantità??
E che ne dici se mettessi un po di sale anche in acquario per disinfettare?
grazie
Tibbi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15818 seconds with 14 queries