Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2009, 22:14   #1
mako007
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Età : 53
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ACQUISTATO PESCI NUOVI...iniziano i decessi!

Salve, purtroppo è capitato anche a me! Non credevo che potesse succedermi, dopo quasi un anno, il mio piccolo acquario di comunità, dopo aver introdotto dei nuovi esemplari ( 3 guppy, 4 platy e 2 ancistrus) hanno iniziato a morire dei pesci! Nemmeno una settimana e sono morti già 8 guppy ed un cory...non vi chiedo che fare ma se è possibile che un abbassamento dei valori del ph e del gh possano aver causato il disastro...un indizio, ma nn sò se è utile o legato ai decessi, ho notato che le piante sono tutte in uno stato di putrescenza, con molte foglie cadute...
Valori ultimi d° 3, ph 6.8, gh >6, no3 10, no2 0, temp.23° fotoperiodo 10 ore fertilizzazione ogni 2 settimane con florapride della tetra.
Grazie della comprensione.
mako007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2009, 00:31   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i guppy (e anche i platy) pH 6,8 è troppo basso! Sono pesci che vogliono acque alcaline e dure! Anche Gh 6 è troppo poco e quel 3 che cos' è? il KH? Dovrebbe essere almeno 6 per i pecilidi. Io ti consiglierei di aggiungere una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio, in modo da aumentare pH e KH. Nitrati e nitriti vanno bene invece. Ma come mai ti si sono abbassati KH e pH? Usi acqua di osmosi? Per i pecilidi non va bene, molto meglio quella di rubinetto.
Che sintomi avevano i guppy prima di morire? Forse ormai hanno un'infezione. Se stanno ancora male, curali con un antibatterico tipo baktowert o blu di metilene.
Il pH ideale per loro sarebbe 7,5. Non so dirti per il cory però.

Ho dato un occhio alla tua vasca in profilo. Hai pochissime piante se sono ancora così! Dovresti piantumare molto di più, mettere anche piante a crescita rapida, tipo egeria densa o limnophyla, con foglie sottili. Forse le crypto soffrono per lo sbalzo di pH.
Ultimo: non è che hai troppi pesci?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 12:41   #3
mako007
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Età : 53
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto una radiografia esatta della situazione...effettivamente il ph e KH è troppo basso, (°d sarebbe KH), i cambi che effettuo sono metà osmosi metà rubinetto. Le piante non mi sono mai cresciute troppo, tranne le criptocoryn. Ma con l'illuminazione scarsa e senza impianto di co2...che vuoi di più? In quanto ai sintomi apparentemente non presentavano nessun segno esterno o puntini, sembrava solo di vedere il ventre gonfio con dei segni colorati rosa dentro...ma nn sò se è normale dopo che sono morti...
Grazie per l'analisi attenta, cercerò di porre rimedio...
mako007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 13:47   #4
mako007
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Età : 53
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una precisazione, sull'acqua da utilizzare per i cambi, molti negozianti mi dicono che ormai gran parte dei pesci sono abituati all'acqua di rubinetto...ma per farli vivere bene comunque bisogna cercare di rispettare i valori naturali. Così ho fatto un piccolo sforzo ed ho preso un impianto RO anche se con un solo acquario da 60lt lordi...e pesci come guppy e platy...avrei potuto farne a meno. Quindi conviene che utilizzare acqua di rubinetto oppure trattare l'acqua RO con bicarbonato?
mako007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 14:21   #5
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i pecilidi assolutamente acqua di rubinetto (ovviamente con biocondizionatore e alla stessa temperatura). L'acqua di osmosi ti ha fatto scendere troppo il KH (che forse nel tuo acquedotto è già bassino di suo) e così il pH sballa e i pesci si sono ammalati. Mi dispiace per il tuo impianto RO, ma è meglio che non lo usi più.
Adesso aumenta pH e KH col bicarbonato e se stessero ancora male usa un antibatterico.

Per le piante: che lampada hai?
In bocca al lupo!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 14:54   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I nitriti ed i nitrati li hai misurati tu con reagente? perchè dai sintomi pare un'infezione batterica interna. I pesci "nuovi" è buona cosa quarantenarli sempre, non si sa mai...
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 15:58   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non vorrei che una causa fosse che hai messo troppi pesci insieme ed avessi avuto un picco non misurato di nitriti.....
ma quanti pesci avevi in 60 lt?
un brusco cambiamento di valori può portare a problemi, avere ph 6.8 anzichè 7 difficilmente porta a una moria così improvvisa (però indebolisce i pesci e se magari intervengono altri fattori sono più sogegtti ad ammalarsi).
se vuoi usare l'osmotica, integra gh e kh -il bicarbonato non basta. controlla i valori di no3 (ma anche gli altri) prima di passare a quella di rubinetto, e non farlo in maniera brusca.
togli i detriti -anche un'eccessiva marcescenza può alzare i nitriti.
sospendi la fertilizzazione e attiva un areatore, nel frattempo, se vedi i pesci boccheggiare.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 14:25   #8
mako007
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Età : 53
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ba, ho iniziato a fare cambi con sempre meno RO e più acqua di rubinetto...ho tolto tutte le marcescenze, sifonando il fondo più volte. Sembra che il ph e kh si stia alzando progressivamente...
Di pesci credo di averne troppi...effettivamente forse una decina di adulti di guppy e una 50 di avannotti, 2 ancistrus 2 corydoras 2 platy...
Se uso l'acqua RO come posso alzare il ph kh oltre al bicarbonato?
Per l'areatore non c'è bisogno, perchè non li vedo mai boccheggiare.
Grazie ancora...
mako007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2009, 23:47   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il KH basso potrebbe averti dato sbalzi repentini di pH, per cui potrebbe essere sceso anche a meno di 6,8. Controlla spesso i valori. Io userei il bicarbonato.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquistato , decessi , nuoviiniziano , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19753 seconds with 14 queries