Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
pompa di movimento e lampada uv in vasca di rabbocco????
Buonasera,
causa mia disavventura con qualità acqua di osmosi, da tempo sto "analizzando"il problema del suo stoccaggio in vasca di rabbocco.
Secondo voi, sarebbe utile tenere sempre accesa una lampada uv, al fine di distruggere i batteri, che potrebbero inficiare un acqua così "pura"???
ed inoltre, movimentarla, non sarebbe anche il caso???
da me x esempio, succede che causa non evaporazione eccessiva in vasca, l'acqua di osmosi resta in vasca di rabbocco anche x 5-6 gg.
Aspetto pareri in merito
saluti
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
salvicu77, l'UV nell'osmosi non è controndicata, anzi ,io a volte in piena estate la uso visto che le falde idriche in città sono ridotte al minimo con la conseguente proliferaizone batterica, cioè ciano .
Per la movimentazione non ne vedo il motivo, cosa cambierebbe?
movimentazione non penso serva, la lampda UV ci stavo pensando seriamente anche io, però non a irragiare tutta la vasca di rabbocco (perchè affiancvo ho il refugium e dovrei schermarlo), ma solamente messa o sul tubo di adduzzione o su quello dell'osmoregolatore che va in vasca..
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2, perchè dovresti irradiare tutta la vasca o il refugium, le lampade UV sono a tenuta, ci fai passare dentro l'acqua ma non di vede un filo di luce esternamente.Io uso questa http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=51&lang_id=19
Forse intendevi non far passare l'acqua che passa dal refugium?Dalla tua parole schermare sembrava quasi che intendessi che la lampada illumina come una normale lampadina
è che ho 2-3 tubi UV germicidi che mi avanzano, la mia idea era di renderne stagno uno quindi posizionarlo al centro della vasca di rabbocco completamente oscurata!
ovvio che se la posiziono sul tubo ne prendo una di quelle apposite!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
agente25, michi2,
anche io penso che la UV sia utile, per il discorso dei batteri,quindi penso che prima o poi la inseriro'.
In funzione della capacità della vasca di rabbocco, avrei pensato ad un max di 10 watt.
Per il movimento...bhe si in effetti con la UV, i batteri verrebbero uccisi quindi sarebbe superfluo muovere l'acqua. agente25,
che wattaggio e marca di UV mi consigli per la mia vasca di rabbocco 40x10x40???? (circa 16 litri)???
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
agente25,
che dimensioni ha la tua UV??..e visto che non ho mai avuta 1...la lampada deve stare fuori dalla vasca di rabbocco, con una pompa di circolazione....oppure lampada dentro e pompa dentro???
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde