Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
l acquario è avviato da già 4 settimane, nell acqua però è presente fin dall inizio una specie di pulviscolo bianco, non so come definirlo di preciso ma sono delle minuscole particelle bianche finissime, non so se sia normale, al momento la vasca ospita 4 corydoras un botia 2 chetastoma un peckoltia 4 caridine 3 lumache e 17 cardinali tutti in perfetta forma
è pulviscolo o una specie di nebbiolina bianca?
Da quanto tempo hai inserito i pesci? Hai fatto i test e monitorato i nitriti prima di inserire animali?
non so se definirla nebbiolina perchè riesco ad identificare ogni singola particella, cmq si ho fatto dei test dal mio negoziante di fiducia ed era tutto apposto
Puoi mettere una foto della vasca?
Per sapere se la vasca è matura o no è necessario monitorare i nitriti per vedere quando hai il picco dei nitriti...fare il test una sola volta non serve praticamente a nulla perché è un'istantanea di un particolare momento, ma non ti dà informazioni sull'andamento della maturazione...
Leggi il topic sul ciclo dell'azoto di milly, è un topic in evidenza in questa sezione, ti chiarirà il problema...
cmq non credo sia problema di nitriti perchè la vasca è ben piantumata, poi il mio filtro oltre a spugne, lana carboni attivi e cannolicchi ha anche la sacchetta dove tengo la zeoline appunto per trattenere i nitriti nell acqua, non penso sia problema di mangime eccessivo perchè è una cosa presente fin dal primo giorno, poi per molto mettevo solo una pasticca da fondo, le scaglie per i cardinali sono state messe da 3 giorni ovvero il tempo in cui sono stati messi in vasca, l acqua di rubinetto ha questi valori: kh 12, ms 760 e ph 7,2 e per quanto riguarda l osmosi uso 70% rubinetto e 30% osmosi
i valori sono quelli dell acqua di rubinetto a cui aggiungo 30% di osmosi quindi i valori son più bassi il ph e sotto il 7, cmq no purtroppo per star a sentire un negoziante, da cui ora non vado più non ho sciacquato il ghiaino sul fondo, è questo il problema quindi?
i valori sono quelli dell acqua di rubinetto a cui aggiungo 30% di osmosi quindi i valori son più bassi il ph e sotto il 7, cmq no purtroppo per star a sentire un negoziante, da cui ora non vado più non ho sciacquato il ghiaino sul fondo, è questo il problema quindi?
ho pensato alla polvere di sabbia perche' dicevi che il problema si e' verificato "fin dall'inizio" quindi ancor prima che possa essersi verificata un'esplosione batterica...
...e comunque i batteri fanno la nebbiolina, mentre tu dici di riuscire a distinguere le particelle
prova a mettere nel filtro sopra alla lana di perlon una pezza di tessuto, o comunque qualcosa che faccia un filtraggio piu' fine (occhio pero' che si intasera' in fretta)