Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2009, 19:13   #1
Vittorio
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
equo bacterya odore sgradevole!!

Ciao a tutti ho appena acquistato una confezione di questo prodotto.
Ho aperto una fiala dopo averla agitata ho messo il contenuto in parte nel filtro e in parte nell'acquario
Successivamante ho annusato la fiala ormai vuota ed emanava un'odore molto sgradevole come di uova marce ...
E' normale?
Qualcuno ha mai usato questo prodotto?

Grazie
Vittorio
Vittorio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2009, 20:36   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Vittorio, non ho mai usato questo prodotto, ma se ti può interessare, su questo forum c'è una sezione in cui risponde proprio la Equo, potresti aprire un topic direttamente la............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 20:45   #3
Vittorio
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao grazie si ho già aperto un topic nella sezione della equo, però sono molto preoccupato non vorrei aver messo dentro l'acquario un prodotto avariato....
quindi mi sono permesso di chedere anche qui sperando di ricevere rassicurazioni.


Vittorio
Vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 20:54   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca è ancora in maturazione non starei a proccuparmi troppo, se le cose dovessero precipitare (odore di marcio e acqua bianca) fai sempre in tempo a svuotare.............ma comunque non ti fasciare la testa prima di romperla, vedrai che non succede nulla di tutto ciò
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 21:08   #5
Vittorio
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao si sono in maturazione , ho avviato lavasca ormai da 40 giorni e siccome è circa due settmane che ho il picco dei nitriti volevo dare un'aiutino...
La vasca è un piccolo cubetto di 40x40x40 filtro tetraex 600 che andrà ad ospitare una coppia di conchigliofili del tanganika.
Grazie per la rassicurazione!!!

Vittorio
Vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 21:37   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Vittorio, 2 settimane col picco? abbastanza strano......
Che tipo di test usi per misurare gli NO2?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 22:00   #7
Vittorio
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho usato sia il tetra che l'askoll con lostesso esito fondo scala, anche a me sembra molto strano di solito in altre vasche mi durava al massimo una settimana...
Il filtro della tetra l'ho caricato partendo dal basso con canolicchi in dotazione spugna in dotazione, canolicchi molto prorosi, biobal in dotazione, spugna in dotazione , sottile strato di perlon in dotazione.
Ho usato la stessa marca di filtro un tetra ex 1200 seguendo lo stesso posizionamento dei materilai filtranti , naturalmente in una vasca piu' grande e mai avuto problemi di nitriti se non nel normale avviamento.
L'arredamento è molto spartano sabbia fine, qulache pietra e alcuni gusci di lumaca .
L'unica cosa che mi lascia perplesso e che ho trovato in un negozio di acquari un grosso guscio di lumaca che mi sembrava protetto da un sottile strato di vernice trasparente, stasera comunque visti i dubbi ho provveduto a rimuoverlo dalla vasca.
Secondo te quali altre cause possono portare a un cosi' elevato prolungamento del picco?
Vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 15:17   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
qualcosa che si decompone in vasca...............

che valore di NO3 hai?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 17:54   #9
Vittorio
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ho misurato adesso i nitrati sono a fondo scala !!!!!100 !!! Test tropic marine.
Ho notato anche che sulle ventose del tubo di ingresso del filtro si è formata una patina biancastra viscida probabilmente un film batterico.
Sto pensando di fare un sostanziale cambio d'acqua anche se sono in maturazione e non andrebbe fatto.
Tra l'altro dopo che ho introdotto la fiala della equo ho notato un lieve intorbidamento dell'acqua.
Cosa mi consigli?

Grazie
Vittorio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 18:50   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
nitriti alti, nitrati a fondo scala, allora o l'acqua che hai usato ne aveva già di suo, oppure confermo che qualcosa in vasca si sta decomponendo.............

hai inserito mangime o altro per accelerare la maturazione?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bacterya , equo , odore , sgradevole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13338 seconds with 14 queries