Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2009, 18:08   #1
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario per creare un nanoreef

Prima di tutto vorrei presentarmi; mi chiamo Luciano, non sono nuovo del mondo degli acquari ( forse il mio nick vi dovrebbe ricordare qualcosa o qualcuno ) ma sono nuovissimo nel mondo dell'acquariofilia marina.

Frequentavo questo sito molto tempo fa, ho perso le mie password ed ora mi sono reiscritto perchè come avrete capito vorrei cimentarmi nel fantastico mondo del marino.

cercherò di essere breve e conciso poi, magari, pian piano che vengono fuori le cose, entreremo nei dettagli.

La mia idea è quella di allestire un nano ( per ovvi motivi dovuti all'inesperienza totale ed anche economici - soprattutto di corrente ).

Io posseggo una piccola vasca lunga 60 x 30 di profondità e 40 d'altezza ( marca euraquarium ) disallestita da tanto tempo.
La vasca non ha alcun filtro interno ( che io avevo rimosso ) ed è coperta, ma la mia idea è quella di scoperchiarla e mettere una plafoniera....magari a led ( ma poi ne parleremo )

domande:

1) la vasca è adattabile ad un nanoreef? ( ho letto che ad esempio il mirabello 30 lo è e la tipologia di vasca è molto simile )

2) che tipo di "filtraggio" dovrei usare? Io vorrei mettere lo schiumatoio ed una vasca di recupero ( per l'acqua che evapora ) ma è fattibile ciò?

3) di quanto movimento avrei bisogno?

4) quanti chili di rocce vive dovrei mettere?

5) a me piacciono gli acquari estremamente luminosi. Quanti watt e che luce per uno di quelle dimensioni?

6) che animali posso allevare?

ragazzi vorrei farvi miliardi di domande, proprio come un bambino che si avicina al mondo per la prima volta e brama di sapere; ma tempo al tempo, se ne nasceà una discussione interessante, pian piano vi chiederò di più. E poi...comunque, l'acquario dobbiamo farlo insieme mica penserete che mi metto lì a farlo da solo

Scusate la lungaggine, ma ce n'era bisogno.

Grazie a tutti
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2009, 19:01   #2
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse vi ho traumatizzato con tutte quelle domande
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 21:34   #3
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
La vasca va bene, skimmer tunze nano, per il rabbocco e meglio manualmente, due koralia 1, circa 15 kg, plafo 6x24 t5, coralli molli e qualche duro poco esigente, mi raccomando al massimo due pescetti e qualche invertebrato.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 23:45   #4
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La vasca va bene, skimmer tunze nano, per il rabbocco e meglio manualmente, due koralia 1, circa 15 kg, plafo 6x24 t5, coralli molli e qualche duro poco esigente, mi raccomando al massimo due pescetti e qualche invertebrato.
spettacolo! questo è quello che si dice: precisi, sintetici e chiari.

Grazie mille!

piccole precisazini. Lo skimmer tunze nano, si applica sotto o a zainetto? Le lampade t5 6 x24 si intende sei neon da 24 watt l'uno? Inoltre perchè secondo te il rabocco è meglio manuale?

-28
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 08:00   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sposto in nanoreef
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 08:44   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ca e benvenuto......prima di rispnderti ti do un consiglio, vai a leggerti anzi a studiarti le guide di Leletosi eSjoplin che trovi (all'inizo di questa sez.

parto con le rispote:

1) la vasca è adattabile ad un nanoreef, per la verita è un pochino stretta
ne senso ch è un po piu incasinato riuscire a fare una bella rocciata
e cmq fare delle rocciate "degne" lo è sempre.......

2) nei marini il filtraggio è dato dale sole rocce vive (naturale)
o con l'aggiunta dello skimmer (berlinese).....per il rabocco
è fatibile (ti procuri un recipiente della cpacità d almeo 12/15lt)
dove inserirari una pompa collegata ad un galleggiante che mette
in funzione la pompa non appena si abassa (il galeggiante) in questo
modo hai una salinità/densità sempre costante

3) dalle misure della tua vasca sei sui 65lt lordi che netti diventano
52 o giu di li (con un litraggio del genere puoi inserire 1 pesce ma
se lo inserisci ti è indispensbile lo skimmer).....calcola che le pompe
di ricircolo deono avere una capacita di 25/30 volte il litaggio netto
della vasca quindi ti servono 2 pompe da 1300/1500lt/h

4) il calcolo delle rocc vive devi farlo sui litri lordi della vasca e ne
occorrono circa 1kg ogni 4/5lt ....perla tua vasca circa 10/11kg

5) be diciamo che dipende tanto anche da cosa vuio allevare...cmq
la "regola è che piu luce hai meglio è (non tanto in fatto di w)
ma sopratutto di quualità...con le misure che hai puoi mettere
i t5 da 24w.....diciamo 5 o 6.....oppure un Hqi da 150w ....oppure
i Led......ma poi eventualmente ne riparliamo

6) come ti ho detto sopra dipende dalla quantità/qualita dell'illuminazione
cmq se riesci a mettere 5/6 t5 ci alevi molli LPS e qualche SPS facile
hqi da 150w praticamente tutto quello che vuoi (unica cosa che un'hqi
emette un cono di luce un po stretto e su ua vasca lunga 60cm avresti
delle zone d'ombra...i farretti hqi sono molto piu adatti a vasche fatte
a cubo) per i Led secondo quanti ne metti....non so dirti perchè non è
che me ne capisco....


per ora mi fermo qui...arriciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 11:52   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
mi sono sbagliato al punto 4 (ho fatto il calcolo sui litri netti anzichè lordi)
quindi te ne occorrono su 65lt te ne occorrono circa 14/15KG

scusa ma è la mia arterio che galloppa parecchio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:15   #8
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sposto in nanoreef
grazie mille.....dall'emozione e la fretta di voler chiedere queste cose....ho sbagliato sezione


x Giuansy

prima su tutto GRAZIE

risposta degna di oscar
e queste cose sono belle perchè ti fanno sentire seguito, capito e al sicuro

dunque...mmhhhh.... secondo te mettere una piccola sump sotto con dentro lo schiumatoio, potrebbe essere una buona soluzione? se si quanto dovrebbe essere grande questa vasca? ( intendo la sump ). Inoltre, se si utilizza la sump, in quel caso, per il rabocco, basterebe mettere la pompa nella sump giusto ( senza recipiente )? O sto dicendo un'eresia?
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:33   #9
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti serve sempre un recipiente per l'acqua d'osmosi. Che sia a parte, o ricavato con un divisorio all'interno della sump poco importa.

Se usi la sump devi mettere per forza i galleggianti che controllano in livello all'interno della sump stessa. Inoltre rabboccando in sump ti basta una pompa con poca prevalenza.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 13:42   #10
Takashi_Amano
Guppy
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti serve sempre un recipiente per l'acqua d'osmosi. Che sia a parte, o ricavato con un divisorio all'interno della sump poco importa.

Se usi la sump devi mettere per forza i galleggianti che controllano in livello all'interno della sump stessa. Inoltre rabboccando in sump ti basta una pompa con poca prevalenza.

Ciao

Luca
ciao Luca; dunque, per capire, vorrei iniziare a comprendere questa cosa elencando i componenti che mi servono ed il loro corretto inserimento:

quindi: la vasca ( che ricordo essere 60 lunga, 30 larga e 38 alta )
sotto di essa va la sump ( quanto deve essere grande? )
dentro la sump vorrei mettere lo schiumatoio e ricavare una parte dedicata all'acqua osmotica come dici tu.

servirebbe quindi un galleggiante in vasca per far scattare la pompa che rabbocca quest'ultima pescando acqua dalla sump, giusto?
inoltre, fatemi capire, servirebbe anche un altro gallegiante ed un'altra pompetta che pesca l'acqua osmotica dalla vaschetta per reiimetterla nella sump se il livello dell'acqua nella sump scende giusto?
Takashi_Amano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , creare , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16199 seconds with 14 queries